TUTTE LE NOTIZIE
-
Cézanne a Firenze
Palazzo Strozzi ospita una mostra spettacolare, a sigillo delle manifestazioni celebrative di Paul Cézanne (1839 – 1906), in occasione del centenario della morte del grande maestro. -
Keith Haring : il murale di Milwaukee
Per la prima volta fuori dagli Stati Uniti, una delle più significative tra le opere pubbliche di Keith Haring: il murale di Milwaukee. -
Gli Impressionisti, I Simbolisti e Le Avanguardie a Villa Olmo
GLI IMPRESSIONISTI, I SIMBOLISTI E LE AVANGUARDIE -
Romano Lotto a Villa Fabris di Thiene
Dal 24 marzo all’8 aprile 2007, a Villa Fabris di Thiene (VI) è in programma la mostra antologica dell’artista vicentino ROMANO LOTTO -
Kengo Kuma al Salone San Francesco di Como
Kengo Kuma al Salone San Francesco di Como -
Apocalisse gentile a Como presso la galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea
Apocalisse gentile a Como presso la galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea -
Mario Sironi. Personale alla Galleria Blu
Mario Sironi. Personale alla Galleria Blu -
Galleria Gottardo. Albert Steiner “Sopra valli e uomini”
Galleria Gottardo. Albert Steiner “Sopra valli e uomini” -
Alberto Sughi a Cesena
Dal 23 Marzo al 22 Luglio presso la Biblioteca Malatestiana si terrà la mostra antologica dell'artista con oltre 50 opere in esposizione. -
Chagall a Roma
Grande evento al Vittoriano di Roma, un invito ad entrare all'interno dello straordinario universo di Marc Chagall. -
I Macchiaioli
A vent’anni dalla grande mostra alla Mole Antonelliana tornano a Torino, nelle sale di Palazzo Bricherasio, i Macchiaioli. -
Durer e l'Italia
La Galleria degli Uffizi presta alle Scuderie del Quirinale, in via del tutto eccezionale, le maggiori opere di Dürer in suo possesso, fra cui l'Adorazione dei Magi, restaurata per l'occasione, il ritratto di Albrecht Dürer il Vecchio e i ritratti degli apostoli Giacomo e Filippo. -
“Gli artisti si incontrano” nelle sale di Casina Farsetti di Villa Pamphilj
Continua l’impegno della Reale Accademia di Spagna a favore dei giovani artisti di talento. In occasione della terza edizione della mostra collettiva “Gli artisti si incontrano”, che sarà inaug... -
Parma rende omaggio ad Amedeo Bocchi
Con una grande retrospettiva curata da Luciano Caramel e distribuita su quattro sedi, Parma rende omaggio ad Amedeo Bocchi, figura assolutamente singolare nella storia dell’arte del Novecento. Prota... -
Amedeo Bocchi. La luce della bellezza
A Parma, incanto per gli amanti di arte, cultura e musica, inizia dal celebre Palazzo Pigorini – che fu residenza del poeta Angelo Mazza e dell'esploratore Vittorio Bottega – una grande retrospettiva omaggio ad Amedeo Bocchi. -
Dennis Oppenheim alla Galleria MontrasioArte di Milano
Dennis Oppenheim a Milano -
Alla Casina delle Civette dipinti, vetrate, fotografie delle sorelle Giuliani
Belle, borghesi, eleganti e artiste. In concomitanza con la Festa della Donna si inaugura a Villa Torlonia una mostra per celebrare due sorelle e due artiste, Maria Letizia (1908-1985) e Laura Giulian... -
Verba volant, photo manent. Conegliano com’è e come non sarà più.
Per fermare il tempo e documentare la Conegliano del 2007, investita ora come non mai da grandi trasformazioni urbane, e per formare nuovi provetti fotografi nasce City Watch, un workshop pensato per ... -
Fascino del bello
In mostra circa 250 importanti dipinti dal XIV al XX secolo, oltre 150 oggetti preziosi tra porcellane, maioliche e argenti, circa 120 raffinati esemplari di arredi raccolti negli anni dal collezionista milanese Guido Angelo Terruzzi. -
Mimmo Rotella. Prime opere
In mostra una rigorosa selezione di opere storiche che parte dai primi décollage realizzati nel 1954 con alcuni capolavori come Il mostro immortale, 1961, A minuit, 1962, Il muro di Berlino, 1962, Marilyn, 1963 o Il grande circo sempre del 1963 esposto alla Biennale di Venezia dell’anno successivo. -
Viaggio nel cinema americano. Terry Gilliam all'Auditorium
Terry Gilliam, autore di film come Brazil e L’esercito delle 12 scimmie, è uno dei registi di più torrenziale immaginario che siano emersi nel panorama mondiale dagli anni 80 ad oggi, sarà il pro... -
R come Religioni – David con la testa di Golia alla Galleria Nazionale di Arte antica, Palazzo Barberini
Continuano gli incontri de Il Gioco serio dell’arte, rassegna culturale ideata e condotta da Massimiliano Finazzer Flory e promossa da Gioco del Lotto - Lottomatica, un “teatro della mente che met... -
Felice Casorati : antologica presso il Museo d’Arte della città di Ravenna
mostra Felice Casorati
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito