TUTTE LE NOTIZIE
-
MIAAO!
L’"eccellenza artigiana" è protagonista a Torino della riapertura del MIAAO, il primo museo internazionale dedicato alle arti applicate contemporanee. -
War is over . La libertà dell’arte da Picasso a Warhol a Cattelan
La mostra “War is over. La libertà dell’arte da Picasso a Warhol a Cattelan”, in programma alla GAMeC di Bergamo dal 15 ottobre 2005 al 26 febbraio 2006, si arricchisce di due opere di grande i... -
Federico Lombardo alla Galleria Bonelli Arte Contemporanea di Mantova
Dal 25 febbraio al 2 aprile è in programma alla Galleria Bonelli Arte Contemporanea di Mantova la personale di Federico Lombardo che raccoglie 30 suoi lavori: 10 dipinti di grandi dimensioni e 20 acq... -
Cinema & Fumetto . I personaggi dei comics sul grande schermo
Da Arcibaldo e Petronilla a Batman, il mondo dei comics e quello del cinema a confronto. Al Mart, dal 27 maggio, una mostra svela differenze e affinità dei due media più famosi del Novecento. ... -
Roberto Mineo
Roberto Mineo. FotoSculture. Ex Chiesa di San Pietro in Atrio, Como.... -
Andrea Ambrogio a “Le Vetrine” dal 15 al 18 febbraio
Alla Galleria “Le Vetrine” (piazza della Marina 32, Roma), dal 15 al 18 febbraio, “Non parlarmi d’altro”, personale del giovane pittore romano Andrea Ambrogio. Saranno esposte 50 opere: da e... -
“Tesori della Bulgaria. Dal Neolitico al Medioevo”. Presso il il Palazzo del Quirinale
Fino al 15 marzo 2006 il Palazzo del Quirinale accoglie “Tesori della Bulgaria. Dal Neolitico al Medioevo”, una mostra dedicata ad importanti e favolosi tesori portati alla luce negli ultimi anni ... -
Il Gentile “risorto” in mostra a Firenze presso Palazzo Medici Riccardi
Ritorna visibile “Il Polittico dell’Intercessione” capolavoro di Gentile da Fabriano fino a pochi anni fa considerato perduto e restaurato invece dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. I... -
Rembrandt , un artista diviso. Ciclo di lezioni al Castello Sforzesco
Alla complessa figura di Rembrandt Harmenszoon Van Rijn è dedicato il quarto ciclo di lezioni tenuto da Paolo Bellini, docente di Storia del Disegno e dell'Incisione presso l'Università Cattolica di... -
Goffredo Godi in mostra alla Galleria Faleria di Roma
Sabato 25 Febbraio p.v. alle 17.30 presso la Galleria Faleria di Roma verrà inaugurata la mostra del pittore contemporaneo Goffredo Godi. Nato nel 1920 a Omignano, vicino Salerno, Godi ha vissuto i... -
Rise and Fall
Nominata a soli diciannove anni 'étoile de l'Opéra de Paris', numero uno del balletto mondiale, Sylvie Guillem è la protagonista di uno spettacolo straordinario. -
L'Aquila e il Leone
I legami e gli scambi artistici tra Fermo e Venezia sono il tema del grande evento espositivo in programma dal 24 marzo lungo le coste marchigiane. -
Fotosculture
Dal 4 marzo al 2 aprile, a Como, una mostra presenta venti immagini del fotografo Roberto Mineo. -
Atletica Staffetta 4x400 Usa da record
Nuovo record staffetta 4x400 -
Alberto Magnelli alla Galleria Fonte d’Abisso di Milano
Dal 23 marzo al 27 maggio 2006, alla Galleria Fonte d’Abisso di Milano si terrà la mostra “Alberto Magnelli” che presenta una ventina di oli su tela di grandi dimensioni realizzati negli anni ... -
Traffic Zone al Centro Polifunzionale dell’Opera Universitaria di Firenze
Riprende dopo una breve pausa Traffic Zone, la rassegna di mostre organizzata dalla Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento, in collaborazione con l’Opera Universitaria. L’iniziativa port... -
Famiglie al Museo presso i Musei Civici Veneziani
Secondo appuntamento per il ciclo di attività proposte tra febbraio e maggio 2006 della rassegna Famiglie al Museo, giunta alla sua settima edizione. Per aderire è possibile acquistare i bigliett... -
Acquisti e Doni in città
Nuove acquisizioni da parte dei Musei Civici Romani. Oltre 120 opere straordinarie, in mostra ai Musei Capitolini sino al 19 marzo. -
Riapertura del MIAAO , Museo Internazionale di Arti Applicate Oggi
Riaprirà ufficialmente sabato 11 febbraio 2006, in concomitanza con la prima giornata di gare dei XX Giochi Olimpici Invernali, l’eccentrico MIAAO, il primo museo internazionale dedicato alla “ec... -
Romagna futurista nelle sale del Museo San Francesco
Una mostra sul Futurismo in nome di Umberto Boccioni. La propone, non a caso, la Repubblica di San Marino nelle appena ristrutturate sale del Museo San Francesco dal 13 aprile al 18 giugno 2006. A cur... -
Mantova grande rassegna dedicata ad Andrea Mantegna
In occasione del V centenario della morte di Andrea Mantegna, Mantova ospita una grande rassegna, aperta dal 26 febbraio. Allestita nel palazzo cinquecentesco che l'artista fece costruire nella città... -
Políglotas
“Políglotas. Una historia de libros”: una mostra che si snoda come un labirinto attraversato da uno “stormo” incontrollato di libri. -
Grandi eventi . In primavera Renè Magritte a Villa Olmo a Como
Il comune di Como annuncia una grande iniziativa per la prossima primavera: la mostra dedicata a Renè Magritte che vedrà esposte, in Villa Olmo, ottanta opere del maestro surrealista belga, ultima o...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti