TUTTE LE NOTIZIE
-
Zaha Hadid. Opere e progetti
Alla DARC (direzione generale per l'architettura e l'arte contemporanee) un’esposizione dedicata all'opera dell'architetto anglo-irachena Zaha Hadid vincitrice del concorso per il Centro per le Arti Contemporanee a Roma. -
L’Arte e La Tartaruga
La Galleria Civica d’Arte Moderna “Vittoria Colonna” di Pescara dal 3 marzo al 20 maggio 2007 rende omaggio, con una grande mostra ad un grande personaggio originario del territorio abruzzese: P... -
L’Arte e La Tartaruga
La Galleria Civica d’Arte Moderna “Vittoria Colonna” di Pescara dal 3 marzo al 20 maggio 2007 rende omaggio, con una grande mostra ad un grande personaggio originario del territorio abruzzese: P... -
DESIGN A 360 GRADI
Il design applicato ai prodotti high tech porta oggi il nome di una nuova collaborazione. -
Il museo di Sir John Soane
A Londra, a due passi da Covent Garden, un museo rende omaggio all’Italia e alla cultura classica. E' il Sir John Soane’s Museum. -
Omaggio ad Arne Jacobsen
Per festeggiare il centenario della nascita dell’architetto e designer danese Arne Jakobsen, indiscusso pioniere dell’arte minimalista, si è inaugurataa Copenaghen una mostra dedicata all’artista. -
Media Art
A Budapest nelle sale del Ludwig Museum di arte contemporanea, Florin Tudor e Mona Vatamanu, i più rappresentativi media-artist della nuova generazione a Bucarest, presentano le loro opere recenti. -
Samuel Fosso
Una mostra che parla di Africa, di storia e tradizione con il tono sensibile dell’ironia. Organizzata dall’Istituto Nazionale per la Grafica, in collaborazione con il Comune di Verona, prima retrospettiva in Italia dedicata al fotografo africano Samuel Fosso. -
Pittori della realtà
Pittori della realtà. Le Ragioni di una Rivoluzione. Da Foppa e Leonardo, a Caravaggio e Ceruti. Museo civico Ala Ponzone, Cremona.... -
Proroga de 'la grafica di Burri'
La proroga della mostra Alberto Burri. Tutta la grafica -
La grafica di Burri
Alberto Burri espone a città di Castello -
Nivola Scultore
Fino al 25 aprile per ammirare i capolavori dell'artista . Sara' prorogata fino al 25 aprile prossimo la mostra "Nivola Scultore", ospitata nella Palazzina di Forte Belvedere a Firenze.... -
La famiglia Bonaparte
A Roma, due esposizioni legate dal filo della ritrattistica - "Jean Baptiste Wicar. Ritratti della famiglia Bonaparte" e "Elisa Bonaparte. Ritratti di famiglia", sono i titoli delle due mostre, dedica... -
Design come arte
"Bruno Munari: Design come arte". Questo il titolo della mostra allestita presso la sede dell'Istituto italiano di cultura di San Francisco fino al prossimo 30 marzo. La mostra comprende sculture, o... -
Roma Assoluta
Un omaggio alla città, l’opera Roma Assoluta, che non poteva trovare una sede più adatta del Museo di Roma in Palazzo Braschi, luogo che da sempre privilegia il rapporto con la città e che ospita... -
Jonathan Guaitamacchi
Il prossimo 27 Marzo, la Galleria d’Arte 2000&NOVECENTO di Reggio Emilia inaugurerà una mostra dedicata alle opere recenti di Jonathan Guaitamacchi, tra le più autorevoli voci della nuova figurazi... -
'Salvo'
Dopo la grande retrospettiva di Alberto Burri, la galleria Mazzoleni di Torino prosegue la sua attività espositiva presentando dal 19 marzo al 10 maggio una selezionata mostra di Salvo, protagonista ... -
Un'origine plurale
A distanza di sei anni Walter Cascio è alla sua seconda mostra personale allo Studio G7 di Bologna. E’ sempre il carboncino che l’artista usa sia per le grandi carte intelate che per i lavori tr... -
Ville d'Italia
Il 5 marzo a Piazzola sul Brenta (Padova), saranno 15 le associazioni e le istituzioni rappresentate al FORUM VILLE D’ITALIA, un incontro di una giornata non aperto al pubblico ma riservato a una se... -
Costume e Costumi
Un evento originale ed intrigante per invitare tutti a Palazzo Braschi. Dal 20 febbraio, organizzato dall’Assessorato alle Politiche Culturali – Sovraintendenza ai Beni Culturali e, per quanto con... -
Nuova stagione per le 'Papesse'
Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea riapre la sua attività espositiva, dopo la chiusura per lavori di manutenzione straordinaria, con una doppia personale di Carlos Garaicoa e Jaume Plens... -
Livio Ceschin
La Galleria Falteri espone dal 27 febbraio al 29 marzo l’opera di uno dei più grandi maestri incisori italiani Livio Ceschin, confermandosi tra le prime gallerie d’Italia per la grafica. Per la p... -
Le ragioni di una rivoluzione
Nata dalla collaborazione del Metropolitan Museum of Art di New York con la Regione Lombardia, è iniziata al Museo civico Ala Ponzone di Cremona la mostra intitolata Pittori della realtà Le Ragioni di una Rivoluzione da Foppa e Leonardo a Caravaggio e Ceruti.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti