TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano | A Milano dal 5 marzo al 22 giugno
Sulle orme di Tutankhamon in un'esperienza multimediale
Il mistero del faraone bambino e il rapporto degli Egizi con l'aldilà, tra reperti preziosi e tecnologie immersive. -
I titoli del mese
L’Agenda dell’Arte – In libreria
Storie, personaggi e idee geniali per un viaggio nell'arte in tre volumi.
-
Milano | Arte e moda a Milano in occasione delle sfilate
L’emozione secondo Robert Carsen sull'onda dell’Espressionismo astratto
Il regista canadese presenta la sua incursione nella moda e realizza otto vetrine della Rinascente per i 50 anni di Sportmax, ispirandosi a Ellsworth Kelly, Kenneth Nolan, Barnett Newman, Brice Marden.
-
Napoli | Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Il MANN svela, in un nuovo allestimento, la vita quotidiana nelle città vesuviane
La collezione di oggetti dalle città vesuviane da oggi nuovamente fruibili, dopo un accurato restyling, nelle cinque sale attigue alla Meridiana
-
Perugia | Le celebrazioni in Umbria
Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre
Gli appuntamenti si inseriscono nel progetto “Raffaello in Umbria” che coinvolge diversi luoghi, con mostre, conferenze, laboratori -
Roma | Fino al 5 luglio al Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro
Rinascimento marchigiano: a Roma le opere d'arte dai luoghi del sisma tornate a nuova vita
Da Vittore Crivelli a Cola dell’Amatrice e Baglione, 36 capolavori recuperati e resi nuovamente fruibili raccontano il patrimonio artistico e la religiosità popolare marchigiana -
Napoli | Presentate oggi tre nuove domus
Il futuro di Pompei riparte dalla Casa degli Amanti
Si avvia alla conclusione il Grande Progetto Pompei, che dal 2014 ha rilanciato il sito vesuviano con il sostegno dell’UE.
-
Roma | Aperto da oggi il transetto della storica basilica romana
Da Michelangelo a Filippino Lippi, tornano alla luce i tesori di Santa Maria sopra Minerva
Segnalata dal caratteristico elefantino con l’obelisco, la chiesa è un concentrato di grande arte. Mentre è ancora in corso un restauro radicale, si apre ai visitatori nel giorno del Beato Angelico, il patrono degli artisti qui sepolto.
-
Mondo | In mostra fino al 21 giugno
Nella Vita Reale: Olafur Eliasson debutta al Guggenheim di Bilbao
Installazioni, fotografie, dipinti e sculture diventano potenti macchine della percezione grazie all'artista danese amico dell’ambiente.
-
Roma | In mostra solo per una settimana
Dopo 400 anni tornano nella Cappella Sistina i dieci arazzi di Raffaello
La opere, solitamente esposte a turno nel Salone di Raffaello della Pinacoteca Vaticana, tornano nella sede per la quale furono concepite da papa Leone X e dal maestro di Urbino -
Mondo | Fino al 19 aprile alla Fondazione Beyeler
Senza fretta: da Monet a Rothko, l'arte che insegna a rallentare
Anche il genio più vulcanico prima o poi ha bisogno di un po' di pace. Ce lo raccontano a Basilea Cézanne, Picasso, Warhol, Richard Serra, in un viaggio dall'Impressionismo ai nostri giorni.
-
Venezia | Tra arte e antropologia, l'interdisciplinarità universale della bellezza è di casa alla Guggenheim
Migrating Objects: viaggio tra l'Africa, l'Oceania e le Americhe con l'arte amata da Peggy Guggenheim
In mostra a Venezia opere inedite dalla Collezione Peggy Guggenheim dal 15 febbraio al 14 giugno 2020.
-
Alcuni appuntamenti in programma a San Valentino
Da Vicenza a Napoli, l'arte celebra l'amore
Alle Gallerie Italia di Piazza Scala, passeggiata nel “backstage” dei capolavori di Canova e Thorvaldsen; a Vicenza un’esperienza multisensoriale con Gauguin -
Mondo | A Londra dal 12 marzo al 6 settembre
Un inedito Andy Warhol in mostra alla Tate
Attraverso un centinaio di opere, il percorso presenta l'artista in relazione al panorama creativo e politico del suo tempo -
Firenze | L'ultimo acquisto delle Gallerie fiorentine
Due nuove sculture femminili di epoca romana nella collezione degli Uffizi
Accanto alle statue databili alla prima metà del I secolo d.C, anche due epigrafi coeve
-
Torino | Nella Citroniera Juvarriana dal 13 marzo al 14 giugno
Alla Reggia di Venaria, la "sfida al Barocco" tra il 1680 e il 1750
In mostra oltre 200 capolavori dei maestri che gravitano tra Roma, Parigi, Torino e che lanciano una sfida, in nome della modernità, attraverso nuovi linguaggi -
Aosta | Dal 14 febbraio al 2 giugno
Al Forte di Bard i capolavori della Johannesburg Art Gallery, da Monet a Modigliani
In arrivo 64 opere del prestigioso museo d’arte africano -
Riuniti per la prima volta 10 disegni e dipinti
An Optical Revolution: reportage dalla più grande mostra mai realizzata su Van Eyck
Un’immersione nell’opera del maestro fiammingo attorno al capolavoro restaurato dell’Agnello Mistico. -
Siracusa | Al Convitto delle Arti fino al 30 ottobre
A Noto gli artisti siciliani del Novecento, da Pirandello a Guccione
Oltre 100 dipinti, sculture e fotografie scandiscono il percorso a cura di Vittorio Sgarbi
-
Eventi, mostre e tour guidati
Le Fiandre si illuminano per l'Anno di Van Eyck. Le mostre da non perdere
Da Gand, custode del celebre Polittico e teatro di un'esposizione senza precedenti, a Bruxelles, Bruges e Lovanio: un viaggio nell'arte del grande maestro e negli splendori del Ducato di Borgogna. -
Dal design alla musica, le arti festeggiano il maestro fiammingo
Tour a Gand sulle tracce di Van Eyck, tra presente e passato
Oh My God! Van Eyck was here recita il titolo dell'imponente palinsesto di eventi in onore del grande pittore. Il suo spirito aleggia ancora in città, dove incontra la creatività contemporanea. -
Roma | Al Palazzo delle Esposizioni dall'11 febbraio al 2 giugno
Jim Dine, 60 anni di carriera in mostra a Roma
80 opere realizzate tra il 1959 e il 2018 in prestito da collezioni pubbliche e private, americane ed europee -
Mondo | L'opera in mostra fino al 30 aprile, ricomposta con cornice e cimasa
La Pala dei Decemviri di Perugino inaugura in Vaticano l'anno dedicato a Raffaello
Il capolavoro del maestro dell’Urbinate scenograficamente ricomposto nella Sala XVII della Pinacoteca Vaticana
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro