TUTTE LE NOTIZIE
-
Il palinsesto di Rai1, Sky Arte, Rai5, Amazon Prime Video e Netflix
Dalle meraviglie di Pisa alla vita di Goya e Raffaello: tutti gli appuntamenti con l'arte in TV
Alberto Angela ci accompagna tra le meraviglie di Piazza dei Miracoli, mentre su Sky Arte vanno in onda Tintoretto - Un ribelle a Venezia, San Pietro e le Basiliche Papali di Roma, Caravaggio - L'anima e il sangue e Raffaello - Il Principe delle Arti. Su Rai5 torna con Art Night il dialogo tra natura e arte contemporanea -
Milano | Impressionisti alla GAM di Milano
La misteriosa figura di M. Arnaud di Manet, nel video racconto di Paola Zatti
Il dipinto, rientrato dopo un lungo restauro solo qualche giorno prima della chiusura forzata dei musei, svela nuovi dettagli. -
Milano | Francesi in Italia
Dove ammirare gli Impressionisti in Italia: a Milano il Ritratto di Monsieur Arnaud di Manet
Accanto alla misteriosa tela, l’unica dell’artista francese presente in una collezione pubblica italiana, la Galleria d’Arte Moderna accoglie anche opere di Cézanne, Alfred Sisley e Berthe Morisot
-
Alla scoperta dell'artista che scandalizzò i Salon
Édouard Manet: le 5 opere più famose
Colazione sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies-Bergère, Il pifferaio, Musica alle Tuleries racchiudono lo stile audace di un pittore che rappresentò “la poesia e la meraviglia della vita moderna” attraverso la gente di tutti i giorni, immortalando sulle tele tranches de vie della nuova società del Secondo Impero
-
Mondo | Dall'antico Egitto al Modernismo, la storia diel MET di New York
Una mostra online per festeggiare i 150 anni del Metropolitan Museum
Making the Met è il titolo dell’allestimento che porta agli spettatori di tutto mondo le meraviglie della Fifth Avenue. -
Da Leonardo a Velàsquez, un viaggio che si tinge di giallo
I dieci quadri più misteriosi del mondo
Storie segrete e simboli oscuri, capolavori perduti ed enigmi da decifrare. Perché ogni icona ha i suoi retroscena. -
Alla scoperta del capolavoro del Louvre
Amore e Psiche: la favola dell’anima secondo Canova
Nel candore del marmo, una delle più belle leggende d'amore. -
Da Genova a New York le ultime iniziative digital
Dai Rolli Days ai colori di David Hockney: i prossimi appuntamenti con l'arte sul web
Dal 16 al 23 maggio i palazzi genovesi Patrimonio Unesco si raccontano sul web, mentre il Guggenheim ci invita a un tour virtuale nell'edificio firmato Frank Lloyd Wright -
Roma | Approfondimenti, foto e video sulle grandi opere d'arte di Leonardo da Vinci
ARTE.it dopo Raffaello è la volta di Leonardo
Al via il secondo canale di ARTE.it dedicato ai Great Old Masters. Dopo Raffaello Sanzio (www.arte.it/raffaello) apriamo un nuovo canale per celebrare Leonardo da Vinci (www.arte.it/leonardo) -
Mondo | Alla scoperta del capolavoro del Louvre
Una dama in rosso per Leonardo: la Belle Ferronnière
Sguardo sfuggente, posa non convenzionale, look raffinatissimo. Come in un giallo, il genio di Vinci ci presenta una chiacchierata signora del suo tempo. -
I tesori dell’arte a portata di clic
Virtual Tour ai Musei Vaticani
Sette percorsi ad altissima definizione per assaporare da vicino e senza stanchezza uno dei più grandi patrimoni artistici del mondo.
-
Firenze | Un'opera giovanile del genio di Vinci
Un capolavoro degli Uffizi: L'Annunciazione di Leonardo
Il maestro realizzò la tavola nel 1472, appena ventenne
-
Un'opera misteriosa del genio di Vinci
I segreti della Dama con l’ermellino, il capolavoro polacco di Leonardo
Chi è la giovane donna immortalata dal Maestro? Come mai un animale selvatico posa tranquillo tra le sue braccia? Alla scoperta di un ritratto prezioso e innovativo, icona dell’eleganza di un secolo.
-
Questa settimana su Rai1, Sky Arte, Netflix, Rai Play
La grande arte in TV: dalle "Meraviglie" di Alberto Angela alla vita di Frida Kahlo su Sky
Su Rai1, mercoledì 15 aprile, andremo alla scoperta della residenza reale più grande al mondo per approdare, ad Assisi, tra gli affreschi di Giotto. Leonardo, Klimt, Schiele, Doisneau saranno invece i protagonisti del palinsesto firmato Sky Arte
-
Roma | Il film su Raffaello alle Scuderie del Quirinale a Roma
Raffaello Rivelato: anteprima del film della mostra alle Scuderie del Quirinale (VIDEO)
Grazie a una collaborazione esclusiva tra Exhibition on Screen e le Scuderie del Quirinale, ARTE.it vi presenta in anteprima i primi 9 minuti disponibili del film diretto da Phil Grabsky dedicato alla mostra Raffaello 1520-1483, ancora chiusa fino al 18 maggio 2020
-
Roma | La fotostoria di Angelo Cricchi
Roma, viaggio ai confini della notte
Photo-tour di Roma ai tempi del Coronavirus con il fine art photographer Angelo Cricchi. Dopo trentaquattro giorni di reale lockdown forte di una commessa da parte di un editore per realizzare un instant book su Roma ai tempi del Covid-19, Cricchi è uscito all’aperto ed è andato a fotografare la città
-
Roma | Il capolavoro di Piazza Navona raccontato dall'autore del Codex Seraphinianus
Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
Una video lettera da Roma dal Maestro del Codex Seraphinianus, Luigi Serafini che ci accompagna a visitare con lui la Fontana dei Quattro Fiumi di Gianlorenzo Bernini. -
Quando l’arte diventa un libro cult
Luigi Serafini e il Codice della fantasia
Visioni strabilianti, creature improbabili, metamorfosi surreali popolano il Codex Seraphinianus, l’enciclopedia dell’assurdo che ha fatto innamorare Calvino e Tim Burton.
-
Mondo | La parola a Xavier Salomon, Chief Curator della Frick Collection
Il Cavaliere Polacco, Rembrandt e il futuro che ci attende
Il racconto del misterioso capolavoro Il Cavaliere Polacco di Rembrandt narrato da Xavier Salomon, curatore capo della Frick a New York. E uno sguardo al futuro. -
Mondo | Un'opera della Frick Collection di New York
Enigma e mistero: Il Cavaliere polacco di Rembrandt
La tela, realizzata intorno al 1655, potrebbe rappresentare un Miles Christianus, un personaggio storico o un antenato di una famiglia polacca -
Roma | Un capolavoro assoluto del Barocco nel cuore di Roma
Attorno al mondo con Bernini, tra le meraviglie della Fontana dei Quattro Fiumi
Al centro di Piazza Navona, lo scenografico complesso marmoreo dello scultore, realizzato tra il 1648 e il 1651 su incarico di papa Innocenzo X Pamphilij, trasmette all’osservatore una sensazione di meraviglia -
Online da oggi il racconto dell’installazione alle Ogr
Da Torino alla Francia, viaggio nell’opera di William Kentridge
Inventivo, ironico, poetico, l’artista sudafricano è una delle voci più originali della scena contemporanea. Contributi social, una grande mostra e due volumi freschi di stampa ne restituiscono il profilo. -
Roma | Dentro il capolavoro di Palazzo Barberini
Caravaggio e l’enigma di Narciso
Un giallo inestricabile e un mito che ha incantato l’Occidente. Li scopriamo con l’aiuto di Flaminia Gennari Santori, direttrice delle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti