TUTTE LE NOTIZIE
-
Siena | Dal 13 giugno al 13 settembre a Santa Maria della Scala
Da Monet a Warhol, a Siena i capolavori della Johannesburg Art Gallery
In mostra sessanta opere - tra oli, acquerelli e grafiche - che ripercorrono oltre un secolo di storia dell’arte internazionale, dalla metà del XIX secolo al secondo Novecento -
Roma | Al cinema dal 10 al 12 febbraio
Impressionisti Segreti. Parla il regista Daniele Pini
Dietro le quinte della nuova produzione di Ballandi Art e Nexo Digital: dall'ombra di esclusive collezioni private, 50 dipinti e altrettante storie da raccontare sul grande schermo.
-
Reggio Emilia | Dall’8 febbraio al 5 aprile alla Biblioteca Panizzi
Raffaello e l'incisione europea: a Reggio Emilia un omaggio all'Urbinate
In mostra i lavori di Marcantonio Raimondi, incisore attivo nella bottega del pittore di Urbino, accanto a una selezione di incisioni del secondo Cinquecento e stampe che riproducono i dipinti delle stanze e delle logge vaticane
-
Milano | Al Museo Diocesano Carlo Maria Martini dal 21 febbraio
Da Gauguin a Matisse, a Milano i capolavori francesi dei Musei Vaticani
Un viaggio nel sacro in compagnia dei protagonisti dell’arte tra Ottocento e Novecento.
-
Rovigo | Presto a Treviso la Russia di Chagall
Presto a Treviso la Russia di Chagall
Capolavori come la Passeggiata, il Guanto nero e l’Ebreo in rosa raccontano come la cultura popolare russa sia entrata nella grande arte del Novecento.
-
Milano | Dal 7 febbraio a Milano
Un nuovo debutto per Georges de La Tour
Prima retrospettiva italiana per il grande maestro del Seicento: in arrivo a Palazzo Reale dipinti da 26 collezioni e tre continenti.
-
In attesa del docufilm al cinema il 10,11,12 febbraio
Impressionisti segreti, da Palazzo Bonaparte al grande schermo. Visita ai capolavori raccontati nel film
Il docufilm prodotto da Ballandi e Nexo Digital racconta la rivoluzione artistica del movimento attraverso cinquanta tele esposte per la prima volta a Roma, in occasione di una mostra in corso fino all'8 marzo -
Mondo | Fino al 13 aprile alla Royal Academy of Arts di Londra
Picasso e la carta, storia di una passione
Dalla collaborazione con il Musée Picasso di Parigi, la più grande mostra mai realizzata sul tema.
-
Mondo | Al via la mostra nell'ex Presbiterio di Santa Croce
Dagli arabeschi all'avanguardia, l'arte del Mediterraneo si racconta a Tunisi
Storie, immagini e capolavori attraversano il mare su iniziativa di Fondazione Orestiadi: dalla prestigiosa collezione di Ludovico Corrao, la testimonianza di una trama di rapporti millenaria.
-
Napoli | A Napoli dal 31 gennaio al 31 maggio
Lascaux 3.0. La “Cappella Sistina della Preistoria” in mostra al MANN
Per la prima volta in Italia, un viaggio nella grotta dove nacque l’arte. Aspettando due nuove sezioni del Museo Archeologico.
-
Roma | Nuova vita a un capolavoro del Barocco romano
Un'estasi di luce: restaurata la Cappella Albertoni del Bernini
Ori, marmi e una sublime teatralità risplendono nella tomba della Beata Ludovica, mentre si profilano all'orizzonte gli interventi sulle chiese della Minerva e di San Biagio e San Carlo.
-
Firenze | I Friends of the Uffizi Galleries acquistano per il museo quattro nuove opere
Il "cavallo" di Jackie Kennedy entra nella collezione degli Uffizi
Si tratta di due opere del pittore seicentesco Baldassarre Franceschini e di due disegni dello scultore barocco Giovanni Battista Foggini -
Mondo | Dal 18 settembre al 10 gennaio Vienna omaggia Modì
Modigliani e il Primitivismo presto in mostra all'Albertina
I capolavori dell’artista livornese a confronto con Pablo Picasso, Constantin Brâncuşi e André Derain, e con i manufatti delle civiltà "primitive"
-
Mantova | A Mantova dal 1° febbraio al 30 giugno
Giulio Romano Experience: a Palazzo Te l'artista rivive in una mostra multimediale
Un percorso immersivo coinvolgerà il visitatore in un’esperienza spettacolare, ripercorrendo la carriera dell’architetto da Roma a Mantova e da Mantova all’Europa -
Roma | Al Museo di Roma in Trastevere dal 30 gennaio al 3 maggio
A Roma gli scatti in bianco e nero di Ara Güler
Alle 45 vedute di Istanbul si affiancano 37 immagini dedicate ai personaggi illustri del mondo dell’arte, della letteratura, della politica, da Sophia Loren a Winston Churchill
-
Mondo | Dal 14 febbraio al 7 giugno
Il Rijksmuseum di Amsterdam celebra il Barocco con Caravaggio e Bernini
In mostra anche Maria Maddalena in estasi di Artemisia Gentileschi, Annibale Carracci con Venere e Adone, Mattia Preti, Guercino -
Mondo | Alla Fondation Beyeler il cortometraggio del regista per la mostra in corso fino al 17 maggio
Hopper secondo Wim Wenders. Quando il cinema ispira l'arte
La pellicola “Two or Three Things I Know about Edward Hopper” ribadisce il forte influsso esercitato dal cinema sul pittore americano -
Roma | La donna di Raffaello icona della mostra alle Scuderie del Quirinale
La Fornarina come non l’avete vista mai
A Palazzo Barberini un momento speciale che solitamente accade a porte chiuse nelle cucine dei musei. Il capolavoro di Raffaello, messo a nudo, viene sottoposto a un’indagine per rilevare lo stato di conservazione e fornire nuove informazioni utili alla ricerca.
-
Mondo | A Parigi dal 6 maggio al 17 agosto, in collaborazione con il Castello Sforzesco di Milano
Da Donatello a Michelangelo, la scultura del Rinascimento italiano in arrivo al Louvre
In primavera una mostra accoglierà oltre 150 opere realizzate tra il Quattrocento e l’inizio del XVI secolo -
Roma | Al Palazzo delle Esposizioni fino al 13 aprile
Le metropoli di Gabriele Basilico in mostra a Roma
Il percorso racchiude 250 opere in diversi formati, datate dagli anni Settanta ai Duemila, alcune delle quali esposte per la prima volta -
Parma | Dal 31 gennaio a Palazzo Dalla Rosa Prati
Viaggiando nei dipinti di Van Gogh: a Parma in un percorso multimediale
Dettagli nitidissimi e visioni avvolgenti per l’esperienza dedicata al pittore olandese, qui in compagnia di amici del calibro di Gauguin, Monet e Dégas.
-
Mondo | In mostra dal 16 febbraio 25 opere preziose
Il disegno di Raffaello. La National Gallery di Washington per i 500 anni del Divin Pittore
Dalla linea al colore: viaggio nella creatività del Sanzio tra studi e cartoni preparatori, per approdare alla pittura con i suoi cinque gioielli “americani”.
-
Bologna | Dalla collaborazione del MAMbo con il CAFA Art Museum
In Cina una grande mostra per Giorgio Morandi
Il maestro del Novecento è pronto a debuttare a Pechino con 140 opere da importanti collezioni italiane.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito