TUTTE LE NOTIZIE
-
Sondrio | Studio Azzurro firma l’allestimento immersivo del CAST
Nel Castello Masegra di Sondrio un museo per raccontare la montagna
Un polo multimediale allestito all’interno della storica fortezza medievale che dominava l’antico borgo -
Mondo | Il 2020 di Gand: un anno di mostre e concerti
Nell'anno dedicato a Van Eyck l'Agnello Mistico torna a casa dopo un lungo restauro
Il ritorno della pala d’altare, il cui restauro ha rivelato dettagli finora mai visti, sarà accompagnato da serie di mostre e concerti che si svolgeranno durante tutto il 2020. -
Milano
Vivian Maier. A colori
Una selezione finora inedita di fotografie a colori della ormai celeberrima “tata fotografa”, che raccontano il quotidiano americano tra gli anni Cinquanta e la metà dei Settanta.... -
Torino | A Palazzo Madama dal 12 dicembre al 4 maggio
A Torino protagonista Andrea Mantegna, tra antico e moderno
Cento opere - molte delle quali in prestito da prestigiose istituzioni nazionali e internazionali - indagano anche il rapporto con artisti come da Antonello da Messina, Paolo Uccello, da Giovanni Bellini, Correggio -
Roma | Dal 4 aprile a Palazzo Caffarelli, nuova sede dei Musei Capitolini
Ecco i Torlonia Marbles: vita, morte e miracoli di una collezione segreta da 200 anni
Una grande mostra che girerà il mondo e poi la nascita del Museo Torlonia nella capitale: così si prepara a uscire dall’ombra un tesoro di valore mondiale, grazie a un accordo tra il Mibac e i principi di Roma Vecchia.
-
Al cinema dal 21 al 23 ottobre il film di Nexo Digital e 3D Produzioni
Ermitage. Il Potere dell’Arte – La nostra recensione
In compagnia di Toni Servillo, un viaggio nella storia e nella bellezza tra i saloni del leggendario museo degli zar. -
Intervista a Piero Corsini, direttore di Rai5
Debutta con Tano Festa, Franco Angeli e Mario Schifano Art Night, il nuovo programma tv su Rai5
Da venerdì 18 ottobre, appuntamento settimanale in prima serata su Rai5 con l’arte. Si comincia con Ombre elettriche: protagonisti tre cavalli di razza della pittura italiana del secondo dopoguerra.
-
Parla l’autrice del soggetto de Ermitage. Il Potere dell’Arte, al cinema il 21, 22 e 23 ottobre
Didi Gnocchi: l'Ermitage un museo da ascoltare nel suo dialogo aperto col mondo da oltre due secoli
La fondatrice di 3D Produzioni, che firma anche la sceneggiatura con Giovanni Piscaglia, racconta i retroscena del film -
Lucca | Al complesso monumentale di San Micheletto fino al 6 gennaio
Il viaggio toscano di Bellotto va in scena alla Fondazione Ragghianti
Arrivano dalla British Library e da altre prestigiose istituzioni europee gli spettacolari capolavori settecenteschi riuniti per la prima volta da un progetto ad alto tasso di ricerca.
-
Milano | Fino al 1° marzo a Palazzo Reale
Da Van Gogh a Picasso: per la prima volta in Italia i gioielli della Collezione Thannhauser
Cinquanta dipinti per un viaggio esclusivo nella storia del collezionismo: da Monaco al Guggenheim di New York, l'avventura di una famiglia di mercanti incrocia le strade dei maestri del moderno.
-
Mondo | Al cinema dal 21 al 23 ottobre “Ermitage. Il Potere dell’Arte”
I capolavori dell’Ermitage. Una guida alla scoperta dei tesori del museo
Aspettando il nuovo film di 3D Produzioni e Nexo Digital, scopriamo le opere più preziose conservate al museo di San Pietroburgo.
-
Bologna | A Bologna fino al 26 gennaio
Botero a Palazzo Pallavicini con 50 opere inedite
In mostra anche una serie di disegni realizzati a tecnica mista e alcuni acquerelli a colori su tela -
Mondo | Gli appuntamenti tra Anversa e Bruxelles
Con Bruegel nelle Fiandre: un autunno di mostre da non perdere
Al museo Mayer van den Bergh di Anversa “ritorna” dopo il restauro Margherita la pazza, mentre la Snijders & Rockoxhuis House accoglie i disegni di Jan Brueghel il Vecchio -
Roma | Un nuovo polo archeologico a Sud-Est della Capitale
Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena
Restaurata dopo secoli di abbandono, la tomba della madre di Costantino accoglie i visitatori con un Antiquarium che ne illustra la storia e le catacombe dipinte di Pietro e Marcellino.
-
Milano | Il 23 ottobre appuntamento a Milano per il premio che celebra il valore della varietà
In Triennale i vincitori di Carapelli for Art 2019
Dall'olio all'arte: conosciamo gli otto artisti selezionati tra 1400 provenienti da 52 paesi del mondo. Video, installazioni, fotografie e fogli Leporello interpretano il tema della seconda edizione.
-
Roma | Dal 12 ottobre presso il SET-Spazio Eventi Tirso di Roma
Il caos dentro. Nel mondo di Frida Kahlo
Scatti d’autore e opere originali mai viste in Italia si mescolano con ricostruzioni immersive nella prima mostra “sensoriale” dedicata alla pittrice messicana.
-
In attesa del docufilm Ermitage. Il Potere dell’Arte, al cinema il 21-22-23 ottobre
La grande storia dell'Ermitage e San Pietroburgo: un dialogo lungo oltre 250 anni
L’ultima produzione firmata 3D Produzioni e Nexo Digital racconta il dialogo perenne tra il grande museo e la città. -
Roma | A Roma fino al 15 marzo
L'eterna bellezza di Canova in mostra a Palazzo Braschi
Oltre 170 opere esplorano il legame tra il maestro e la città eterna -
I titoli del mese
L'Agenda dell'Arte – In libreria
Alla scoperta delle ultime novità editoriali. Da Leonardo ad Ai Weiwei, fino ai crimini commessi per l'arte.
-
Roma | Presentato il progetto di Land Art che inaugura il 12 ottobre tra Formello e Campagnano di Roma
Sulla Francigena archeologia e arte contemporanea in connessione con 3 Gates of In-perfection
Per la prima volta la Valle del Sorbo è stata oggetto di uno scavo che ha dato alla luce interessanti ritrovamenti -
Roma | Al Museo Nazionale Romano dal 10 ottobre
Medardo Rosso. Quando la copia diventò originale
Prima monografica a Roma per il grande scultore otto-novecentesco: 30 sculture in cera, gesso e bronzo a confronto con i tesori di Palazzo Altemps.
-
Roma | Fino all'8 marzo presso lo storico Palazzo Bonaparte
L'autunno romano si accende con gli Impressionisti Segreti
Una mostra esclusiva inaugura l'avventura del nuovo spazio di Generali: 50 capolavori raramente visibili si offrono allo sguardo negli appartamenti della madre di Napoleone.
-
Roma | Aspettando Three Gates of IN-Perfection, dal 12 ottobre nel Parco di Veio
Bartolomeo Pietromarchi: come rinascono le Vie Francigene
Il direttore del MAXXI ci parla di Arte sui Cammini, l'iniziativa della Regione Lazio che porta il contemporaneo sui sentieri della storia.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro