TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano | A Milano dal 4 ottobre al 22 dicembre
Alla Fondazione Matalon Wildlife Photographer of the year: la natura inesplorata in 100 scatti
In mostra le immagini premiate alla 54esima edizione del concorso di fotografia indetto dal Natural History Museum di Londra -
Parma | A Mamiano di Traversetolo (Parma) fino all’8 dicembre
Carosello: 20 anni di televisione e pubblicità alla Magnani Rocca
Il percorso esplora la storia della grafica pubblicitaria e del manifesto attraverso il lavoro di grandi designer, da Armando Testa a Giancarlo Iliprandi
-
Milano | Alla Galleria d'Arte Moderna dal 25 ottobre al 15 marzo
I volti ideali di Antonio Canova presto alla GAM di Milano
Una mostra ricostruisce per la prima volta la genesi e l’evoluzione dei busti femminili realizzati dallo scultore all’apice della sua carriera -
Firenze | Scambio di opere tra due istituzioni fiorentine
Dagli Uffizi all'Accademia tre capolavori della pittura medievale
Il complesso vasariano concede due trittici di Pacino di Bonaguida ed uno di Jacopo del Casentino in cambio del Cristo Crocifisso del Maestro del Crocifisso Corsi
-
Matera | Blind Sensorium: al Museo Archeologico Ridola fino al 6 gennaio 2020
Il paradosso dell'Antropocene: con Armin Linke a Matera per la quarta grande mostra dell'anno
Reportage dalla Capitale Europea della Cultura, ultima tappa di un progetto di dimensioni globali. Tre set inediti e un gigantesco ipertesto visivo per guardare al “Futuro Remoto” da una città antichissima.
-
Roma | Dal 26 settembre 2019
ARTE.it torna al Chiostro del Bramante con Bacon e Freud
ARTE.it rinnova la media partnership con DART per la promozione della mostra "Bacon, Freud, la Scuola di Londra" che apre a Roma al Chiostro del Bramante. -
Lucca | Fino al 7 gennaio al Lucca Center of Contemporary Art
A Lucca i grandi reportage di Werner Bischof
Dentro l’occhio sensibile del maestro Magnum: immagini di guerra e di pace, nudi femminili, luoghi dimenticati dal mondo indagati dal suo personalissimo senso della luce.
-
Modena | Alle Gallerie Estensi l’opera rubata nel 2014
In mostra a Modena il Guercino ritrovato
Restaurata la tela rinvenuta a Casablanca, mentre a Reggio Emilia è visibile per la prima volta un pregevole dipinto murale scoperto per caso.
-
Venezia | The Burnt Orange Heresy
L'inganno dell'arte va in scena a Venezia
Il film fuoriconcorso diretto da Giuseppe Capotondi chiude la 76. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia -
Palermo | Il 7 settembre l’inaugurazione con spettacolo e videomapping
Un nuovo percorso per il complesso del Duomo di Monreale
Torna in vita il sogno di Guglielmo II. In un unico itinerario i tesori di un sito simbolo del composito Medioevo siciliano.
-
Venezia | Fino al 1 marzo 2020 al Palazzo Ducale di Venezia
L'arte fiamminga in mostra a Venezia. Capolavori della Controriforma
Anversa, caput mundi dell'arte a cavallo tra Cinquecento e Seicento, e Venezia in controluce con i suoi straordinari maestri. 140 opere a Palazzo Ducale di Rubens, van Dyck, Tiziano e Tintoretto. -
Mondo | Dall’8 settembre in mostra alla Fondazione Ghisla di Locarno
Look at me! L'avventura del corpo umano nell’arte
Da Irving Penn a Robert Mapplethorpe, da Cindy Sherman a David LaChapelle, da Marina Abramovic a Shirin Neshat: un viaggio lungo 70 anni tra fotografia, video e performance.
-
I titoli del mese
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
Tre appuntamenti per esplorare le intersezioni tra arte e linguaggi audiovisivi: dal documentario al live cinema, da Van Gogh alle più innovative esperienze d’avanguardia.
-
Mondo | Prossima tappa, l’Ermitage di San Pietroburgo
Da Firenze a Vladivostok, il viaggio di Botticelli
La Madonna della Loggia degli Uffizi percorrerà tutta la Russia per raccontare i fasti del Rinascimento e una radice condivisa: l’iconografia della Glikophilousa o Madonna della Tenerezza.
-
Venezia | Giornate degli Autori - Notti Veneziane 2019
Emilio Vedova, un film per raccontare l'artista
In occasione della 76. Mostra del Cinema di Venezia le Giornate degli Autori dedicano una serata ad Emilio Vedova -
Firenze | A Firenze in mostra permanente entro la fine del 2019
Quattro nuove sale per le icone russe di Palazzo Pitti
Le 78 opere di proprietà degli Uffizi sono le più antiche al di fuori della madrepatria -
Ravenna | Nell'ex monastero delle suore Clarisse Cappuccine
Dürer protagonista a Bagnacavallo con il ritorno, dopo 50 anni, della Madonna del Patrocinio
L’esposizione della tavola è il momento culminante del progetto culturale che include la mostra “Albrecht Dürer. Il privilegio dell’inquietudine” -
Venezia | Viaggio attraverso il mondo per raccontare l'universo femminile
Woman, l'arte di raccontare le donne
Alla 76 Mostra del Cinema di Venezia è stato presentato in anteprima il film documentario "Woman" dei registi Anastasia Mikova e Yann Arthus-Bertrand. -
Modena | Alle Gallerie Estensi di Modena dal 13 settembre al 6 gennaio
La passione universale per la lettura negli scatti di Steve McCurry
In mostra 70 immagini realizzate dal fotografo statunitense in quarant’anni di carriera -
Catanzaro | Al Museo delle Arti di Catanzaro dal 21 settembre al 20 novembre
La sfida della ceramica firmata Bertozzi&Casoni in mostra al MARCA
Per la loro prima personale in Calabria i due maestri ceramisti presenteranno 30 opere collegate al territorio -
Venezia | Fino al 2 febbraio alla Casa dei Tre Oci
A Venezia il racconto di Ferdinando Scianna in 180 scatti, tra viaggio e memoria
Un'antologica ripercorre i 50 anni di carriera dell'artista siciliano -
Firenze | Dal 19 settembre al 10 novembre a Firenze
A Palazzo Antinori la Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini
In mostra una sessantina di opere - molte delle quali inedite - concesse da collezioni private e dalla Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti -
Mondo | Dal 16 marzo al 26 luglio a Londra
Tiziano e Artemisia Gentileschi nell'agenda 2020 della National Gallery
Al pittore di Pieve di Cadore è dedicata la mostra Love desire death, mentre dell’artista romana saranno presentate 35 opere in arrivo da collezioni pubbliche e private di tutto il mondo
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti