TUTTE LE NOTIZIE
-
Firenze | Disponibile in autunno sui principali store online
È in arrivo The Medici Game, il videogioco per scoprire Palazzo Pitti
Dai creatori del fortunato "Father and Son" del MANN, un’avvincente avventura investigativa tra i capolavori e le storie della reggia fiorentina.
-
Milano | Dal 30 agosto all’8 settembre al MIC
I Preraffaelliti sbarcano al cinema: a Milano una rassegna in sei tappe
In coincidenza con la grande mostra a Palazzo Reale, una preziosa selezione di film approfondisce temi e storie dei rivoluzionari dell’Ottocento britannico.
-
Venezia | Guida per art lovers
C'è dell'arte alla 76 Mostra del Cinema di Venezia
Guida ragionala per art lovers alla 76. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica - La Biennale di Venezia -
Mondo | Al Vitra Design Museum di Weil am Rhein dal 28 settembre al 19 gennaio
Al Vitra il design si confronta con l'arte surrealista
De Chirico, Duchamp, Man Ray, Gae Aulenti tra i protagonisti di Objects of Desire. Surrealism and Design, un dialogo tra le opere surrealiste e gli oggetti di design -
Mondo | Al Samuel Dorsky Museum of Art dal 28 agosto all’8 dicembre
Boetti, Calzolari, Kounellis: a New York l'arte povera incontra la carta
Alcune rare opere dei tre maestri, selezionate dalla Collezione Olnick Spanu, al centro di una mostra organizzata da Magazzino Italian Art Foundation -
Mondo | All’Eastern Economic Forum, alla Galleria Nazionale Primorye di Vladivostok e all’ Ermitage
La prima volta in Russia della Madonna della Loggia di Botticelli
Un viaggio in tre tappe per il capolavoro giovanile del maestro fiorentino
-
L'uomo modello del mondo: il gioiello misterioso e fragile
Leonardo da Vinci e la sfida dell'Uomo Vitruviano
Il disegno del maestro è stato mostrato al pubblico dal 17 aprile al 14 luglio scorso. Ragioni di tutela impongono di conservarlo in un ambiente protetto dalla luce e con un costante controllo dei valori microclimatici -
Mondo | Per la prima volta una mostra indaga sul tema
Storia di una passione: Andy Warhol e il Selvaggio West
Il fondatore della Pop Art aveva un debole per indiani e cowboy. Ma da che parte stava? Lo scopriamo attraversando l’Oceano, con 100 opere mai viste insieme.
-
Bolzano | In Alto Adige dall’11 al 28 settembre
Arriva Transart, il festival di arti digitali in alta quota
Installazioni, performance, proiezioni, musica elettronica e teatro sperimentale: tra scenari industriali e natura incontaminata, una full immersion nei linguaggi del futuro.
-
Agrigento | Da domenica 25 agosto ad Agrigento
Apre il Giardino di Villa Aurea, paradiso del mecenate della Valle dei Templi
Era il 1921 quando Alexander Hardcastle vide per la prima volta le rovine di Akragas e decise di cambiarne il destino. Ne riscopriamo la storia tra antichi ipogei e scorci mozzafiato.
-
I titoli del mese
L'Agenda dell'Arte - In libreria
I nostri consigli per letture da non perdere: da Basquiat ai musei virtuali, passando per i falsi più avvincenti della storia.
-
Mondo | I capolavori del Merisi tra Sapporo, Nagoya e Osaka fino a febbraio
Un Gran Tour del Giappone per Caravaggio
Dal Bacchino malato al Suonatore di liuto, 40 opere in viaggio nel Paese del Sol Levante.
-
Roma | Dal 23 agosto al 29 settembre al via le visite guidate serali
Notturno sotterraneo alle Terme di Caracalla
Ogni venerdì e domenica sera un itinerario alla scoperta dei nuovi settori delle antiche terme, tra forni, caldaie, tunnel adibiti al trasporto della legna -
Mondo | Al Museo d'Arte della Svizzera italiana, sede LAC, dal 25 agosto al 10 novembre
A Lugano un omaggio a Giovanni Segantini e al sublime nell'arte
Il Trittico della natura a confronto con opere di Boccioni, Burkhard, Giacometti per un viaggio nella pittura di paesaggio dal XVIII al XXI secolo -
Caserta | In mostra dal 13 settembre i tesori di Lampronti Gallery
Un antiquario a Palazzo. Da Artemisia ad Hackert, la Collezione Lampronti alla Reggia di Caserta
Rubens, Guercino, Canaletto, i Carracci sono tra i maestri da ammirare in una mostra preziosa, che riunisce una celebre serie settecentesca e stimola il dibattito con i gioielli di autori ancora ignoti.
-
Torino | Dal 17 ottobre al 19 gennaio presso Camera – Centro Italiano per la Fotografia
Wo-Man Ray: presto a Torino le donne del grande fotografo
Gioco, inquietudine, poesia e sperimentazione: dagli anni Venti ai Settanta l’attrazione dell’artista dada-surrealista per il femminile.
-
In anteprima intervista al curatore Ben Van Beneden
Rubens e Van Dyck mai visti in arrivo a Venezia
Da solo il Compianto di Cristo di Van Dyck vale la visita alla mostra Da Tiziano a Rubens che inaugura il 5 settembre. E poi ci sono il celebre "Tintoretto di David Bowie" e uno dei rari doppi ritratti di Tiziano.
-
Napoli | Fino al 12 ottobre a Pompei, Oplontis, Boscoreale e Stabia
Passeggiate al chiaro di luna nei siti archeologici vesuviani
Un percorso di luci e suoni farà rivivere ai visitatori un’esperienza a 360 gradi -
Trapani | Fino al 10 novembre al Museo Agostino Pepoli
Il ritratto del Novecento. A Trapani un viaggio tra i capolavori del Secolo Breve
Da Modigliani a Picasso, da Boccioni a De Chirico: arrivano da Milano i tesori delle avanguardie, per un excursus nella storia di un genere intramontabile.
-
Mondo | Dal 9 novembre alla National Gallery di Londra
La Vergine delle Rocce ai raggi X: le novità sul dipinto di Leonardo in una mostra immersiva
Sotto la superficie pittorica, i disegni che svelano i processi creativi del maestro.
-
Mondo | Alla National Gallery of Art dal 15 settembre al 12 gennaio
Verrocchio e Leonardo alla conquista di Washington
La prima monografica mai organizzata negli Stati Uniti sul maestro fiorentino nasce in collaborazione con la Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze e il Museo Nazionale del Bargello -
Napoli | Dal 21 settembre al 21 giugno
Al Museo di Capodimonte un viaggio nella Napoli della moda, dell'arte, della musica
Un percorso attarverso mille opere, dalle porcellane al Grand Tour, dai costumi del Teatro di San Carlo ai pianoforti di Paisiello e Cimarosa -
Mondo | Al Kunsthistorisches Museum dal 15 ottobre al 19 gennaio
Caravaggio e Bernini per la prima volta insieme a Vienna
Tra i capolavori in mostra, il San Giovanni Battista del Merisi, quattro piccole teste in bronzo ad oggi di proprietà degli eredi di Bernini e un rara opera di Artemisia Gentileschi
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti