TUTTE LE NOTIZIE
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Milano |                     Dal 13 al 15 aprile la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano
            
            
			
Miart 2018 è pronta al decollo
Sette sezioni, quasi 200 espositori e sempre più internazionale per la fiera di Alessandro Rabottini, mentre il capoluogo lombardo si anima per la Milano Art Week.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     Dal 14 aprile al 12 maggio al Mattatoio Testaccio
            
            
			
A Roma arriva Outdoor, festival di cultura metropolitana
Non solo graffiti: un labirinto d'arte, tanta musica, incontri e il mercato dei makers per il megaevento che quest'anno declina il tema dell'Heritage - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Napoli |                     Il 14 e 15 aprile al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
            
            
			
Al MANN l'arte incontra lo sport
Due giorni di attività sportive - tra volley, rugby, tiro con l'arco, karate - per adulti e ragazzi - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Firenze |                     Al Museo Archeologico Nazionale
            
            
			
Un nuovo spazio per il Vaso François
A rendere possibile l'allestimento i finanziamenti dei mecenati Laura e Jack Winchester - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Intervista a Remo Anzovino, autore della colonna sonora del film
            
            
			
Tra il Grano e il Cielo, la musica di Van Gogh
Valzer musette e suoni sperimentali per comunicare emozioni eterne: dentro la colonna sonora del film di Giovanni Piscaglia prodotto da 3D e Nexo Digital, al cinema il 9, il 10 e l’11 aprile.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Rovigo |                     Dal 13 aprile al 1° luglio a Palazzo Roncale
            
            
			
L'Egitto della collezione Valsè Pantellini in mostra a Rovigo
Accanto ai reperti, nel percorso espositivo anche le due mummie Meryt e Baby - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Siena |                     Dall'8 aprile al 7 ottobre alla Galleria d'arte Moderna e Contemporanea
            
            
			
A San Gimignano le meravigliose visioni di Man Ray
Oltre cento immagini ripercorrono il lavoro fotografico dell'artista dadaista e surrealista - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Venezia |                     A Palazzo Grassi e Punta della Dogana dal 8 aprile al 16 dicembre 2018
            
            
			
Ritorno alla normalità per Monsieur Pinault
Dopo i fuochi d'artificio di Damien Hirst dello scorso anno, due nuove mostre per Palazzo Grassi e Punta della Dogana. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Treviso |                     A Treviso dal 4 aprile
            
            
			
Nell'ex carcere asburgico trova casa la collezione Benetton
Restaurato da Tobia Scarpa, l'edificio ospiterà, a rotazione, le opere del progetto no profit Imago Mundi - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Gli appuntamenti sul piccolo schermo
            
            
			
L’Agenda dell’Arte – In TV
Il mistero intramontabile di Leonardo o l’appeal contemporaneo di Liu Bolin? Da scoprire sul piccolo schermo, insieme alla nuova serie di Sky dedicata a sette capolavori distrutti e poi ricostruiti.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     Intervista al collezionista e imprenditore romano
            
            
			
Ovidio Jacorossi racconta il suo Musia, un omaggio all'arte contemporanea nel cuore di Roma
Lo spazio espositivo di via dei Chiavari presenta una collezione di oltre 2mila pezzi, esposti a rotazione attraverso una serie di mostre a ingresso libero - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Milano |                     A 50 anni dall’assassinio del leader afroamericano
            
            
			
Il sogno di Martin Luther King in mostra a Milano
Dalla segregazione razziale ottocentesca alle conquiste degli anni Sessanta, la marcia dei diritti civili in 200 fotografie. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Venezia |                     Fino al 23 luglio in mostra a Venezia
            
            
			
Una stanza per la fantasia: l’opera totale di Zoran Music
Dopo lunghi anni di abbandono, è riallestita a Palazzo Fortuny la cantina affrescata dall’artista in una villa svizzera: pitture murali, quadri, arazzi per riscoprire un mondo di poesia.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Milano |                     La missione del nuovo Comitato Scientifico della Veneranda Fabbrica
            
            
			
Il Duomo di Milano sempre più crocevia culturale nel mondo
Crescono i flussi turistici e il Duomo rinnova il suo linguaggio per essere accessibile ai diversi popoli. Numerosi i progetti in cantiere:un evento per ricordare Lucio Fontana e un progetto di networking tra cattedrali europee, a cui ha già aderito Cattedrale di Burgos.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Mantova |                     Fino al 27 maggio a Palazzo Te
            
            
			
Scatti d’avanguardia: Rodchenko in mostra a Mantova
Centocinquanta fotografie rivoluzionarie per raccontare il talento vulcanico di un grande sperimentatore: icone di una stagione unica, ma soprattutto intuizioni destinate a segnare l’universo visivo contemporaneo.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Mondo |                     A una settimana dall’uscita di “Van Gogh – Tra il Grano e il Cielo”, al cinema dal 9 all’11 aprile
            
            
			
La passione di Helene Kröller-Müller per Van Gogh: ne parla la scrittrice Eva Rovers
Una donna inquieta e un genio ancora nell’ombra, destinati a incontrarsi oltre il tempo con esiti deflagranti: storia di un’attrazione mistica e di una collezione con pochi eguali.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Roma |                     L'1 e il 2 aprile aperture straordinarie
            
            
			
Pasqua al museo, le mostre da non perdere
Da Frida Kahlo a Milano ai fiamminghi a Palermo, alcuni appuntamenti del weekend con l'arte - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Vicenza |                     Intervista al curatore della mostra che ha ispirato il film Van Gogh. Tra il grano e il cielo, al cinema il 9, 10 e 11 aprile
            
            
			
Marco Goldin: vi racconto il mio Van Gogh
Il percorso espositivo, che ha raggiunto i 400mila visitatori, racconta la carriera del pittore, con 43 dipinti e 86 disegni giunti in gran parte dal Kröller-Müller Museum di Otterlo. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Firenze |                     Friends of Florence sostiene il restauro del gioiello di Santa Felicita
            
            
			
Nuova vita alla Cappella Capponi del Pontormo
Un intervento di recupero completo, dalla cupola agli affreschi, fino alla splendida tavola della Deposizione, permette di rileggere un capolavoro del Manierismo fiorentino. Con qualche sorpresa.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Siracusa |                     Al Convitto delle Arti fino al 30 ottobre
            
            
			
Le passioni di Picasso in mostra a Noto
Oltre 200 opere - tra oli, guache, disegni - offrono un viaggio nel poliedrico universo dell'artista - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    I libri del mese
            
            
			
L’Agenda dell’Arte – In libreria
Da Venezia a Parigi, fino all’Himalaya: in primo piano la fotografia di Fulvio Roiter, il singolare intreccio tra pittura e vita di George Seurat e un esclusivo reportage sulle coloratissime pitture murali del Tibet.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Torino |                     Dal 28 marzo al 16 settembre in mostra alla Reggia di Venaria le opere del programma “Restituzioni”
            
            
			
La Fragilità della Bellezza: a Torino i tesori restaurati da Intesa Sanpaolo
Le tele di Van Dyck e Tiziano con le opere di Cy Twombly, Burri e Morandi, gli affreschi dell’antico Egitto e l’ellenica Testa di Basilea: da 17 regioni italiane, più di 200 opere d’arte da ammirare fresche di restauro.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Mondo |                     Il film è nelle sale il 9, 10 e 11 Aprile
            
            
			
Van Gogh. Tra il grano e il cielo - La nostra recensione
Un viaggio intenso nell'anima, tra i disegni e le lettere di Vincent Van Gogh, illuminato dalla passione di una donna che dedicò il proprio culto al maestro nella sua dimora di Otterlo trasformata in museo. 
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
							  NOTIZIE
							APPROFONDIMENTI
- 
								
									
										
									
									
										
																						Protagonista della fotografia italiana contemporanea
										
										
											Addio Mimmo Jodice
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
										
										
											Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
 - 
								
									
										
									
									
										
																						A Parigi dal 15 ottobre 2025
										
										
											L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
										
										
											La leggenda di Marilyn Monroe
 - 
								
									
										
									
									
										
																						La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
										
										
											Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
										
										
											Aquileia Splendida Civitas
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
										
										
											Gerhard Richter, il tempo, la memoria
 - 
								
									
										
									
									
										
																						A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
										
										
											Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
										
										
											Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
										
										
											Christo e il primato delle idee
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
										
										
											STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
										
										
											Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti