TUTTE LE NOTIZIE
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    I documentari del mese in DVD
            
            
			
L’Agenda dell’Arte – Home Video
L’opera omnia di Caravaggio, la pittura esuberante di Romanino o delicati temi di attualità indagati attraverso l’arte? Tre DVD per un viaggio tra grandi storie del passato e del presente.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Ad Anversa sulle tracce del Maestro
            
            
			
Rubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia
Quattro passi nella cittadina delle Fiandre e una chiacchierata con la storica dell'arte Roberta Bernabei, tra aneddoti e curiosità. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     Dal 15 marzo a Roma lo spettacolo ideato da Marco Balich
            
            
			
Dentro il "Giudizio Universale" con la regista Lulu Helbæk
Arte, emozione, tecnologia: sono le parole d'ordine del grande show su Michelangelo e la Cappella Sistina. Da scoprire in un'intervista alla co-regista Lulu Helbæk. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Venezia |                     A Palazzo Ducale fino al 10 giugno
            
            
			
Il ritorno in laguna di John Ruskin, il cantore di Venezia
Il famoso artista inglese amava particolarmente l'architettura e le sculture della Venezia gotica e bizantina, medievale e anticlassica. Una mostra gli rende omaggio.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Firenze |                     A Firenze dal 22 marzo al 10 maggio
            
            
			
A Palazzo Vecchio Valletta si racconta con le sue mappe patrimonio dell'Umanità
Il percorso espositivo ripercorre, grazie alla cartografia, la storia della Capitale Europea della Cultura 2018 e il Grande Assedio del 1565 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Mondo |                     Fino al 10 giugno al Museum of Fine Arts di Houston
            
            
			
Michelangelo e il Vaticano: i capolavori di Capodimonte conquistano il Texas
Il dialogo del genio rinascimentale con i pontefici: tra dipinti, sculture e monumentali cartoni, realizzati di suo pugno o da colleghi al vertice come Raffaello, Tiziano, Tintoretto.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Firenze |                     Alla Fondazione Zeffirelli dal 28 maggio
            
            
			
Un nuovo volo su Solaris: Tarkovskij e i pittori russi
Spezzoni dei film di Tarkovskij, dipinti e sculture provenienti dalla collezione di Natalia Opaleva e dal Museo AnatoliJ Zverev di Mosca: l’arte non allineata durante il regime sovietico in mostra a Firenze.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Mondo |                     Ad Anversa con il fotografo culinario Tony Le Duc
            
            
			
Il cibo è arte. Nature morte di ieri e di oggi alla Snijders&Rockox House
Dal 28 settembre il museo, che ha da poco riaperto dopo un consistente intervento di restauro, ospita un originale dialogo tra gli scatti dell'artista e le tele del pittore barocco Frans Snijders. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Mondo |                     Barocco e avanguardie nelle Fiandre
            
            
			
Michaelina Wautier, artista donna del ‘600. Ad Anversa in mostra
Nell'ambito di Anversa Barocca 2018. Rubens Inspires, al Museum aan de Stroom, un'esposizione, che inaugura il 1 giugno, ripercorre vita e opere di uno dei più grandi talenti artistici femminili del XVII secolo.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Milano |                     Mercoledì 14 marzo la presentazione a Milano
            
            
			
Dalla mostra al libro: l’Albero della cuccagna di Bonito Oliva
Da un rito antico alle realizzazioni di 45 artisti contemporanei, il critico e curatore rilegge il rapporto dell’uomo con il cibo, la festa e i doni della natura.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     A Roma dal 15 marzo
            
            
			
Tutto pronto per "Giudizio Universale", lo show totale dedicato a Michelangelo
Lo spettacolo, senza precedenti, alla scoperta della Cappella Sistina, si avvale della consulenza scientifica dei Musei Vaticani e della collaborazione di Sting e Pierfrancesco Favino - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     Fino al 10 giugno a Roma, Palazzo Barberini
            
            
			
Illusioni barocche: gli inganni di Niceron e la magia dell’anamorfosi
Immagini segrete da scoprire attraverso ingegnosi giochi ottici: dalla mostra a Palazzo Barberini ai luoghi d’arte della Capitale, un itinerario nel segno dell’anamorfosi seicentesca.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Il 13 e il 14 marzo al cinema il nuovo film di 3D e Nexo Digital
            
            
			
Nel backstage di “Hitler contro Picasso e gli altri” con l’autrice Didi Gnocchi
Dentro il documentario di Claudio Poli, alla scoperta degli oscuri legami tra arte e Nazismo. Un capitolo tutt’altro che chiuso, che tiene in ostaggio uomini e opere.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Forlì-Cesena |                     Dal 10 marzo al 17 giugno a Castrocaro
            
            
			
Le opere grafiche di Guido Reni, Rembrandt e van Dyck tra sacro e profano
Circa 40 lavori provenienti da collezioni private, dal Museo Diocesano di Imola e dal Museo Diocesano di Faenza-Modigliana raccontano la tensione tra mondo divino e universo terreno - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Perugia |                     Dall'11 marzo al 10 giugno a Perugia
            
            
			
Da Pinturicchio al Perugino, tutta l'Umbria in una mostra
Una rassegna con oltre 130 opere dal Medioevo al Rinascimento, in arrivo dall'intera regione, ricorda l'appuntamento del 1907 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Mondo |                     Replica il 17 aprile
            
            
			
Hitler contro Picasso e gli altri - La nostra recensione
Nelle sale il docufilm che racconta della spoliazione, da parte del regime, della grande bellezza d'Europa. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Mondo |                     Aspettando “Hitler contro Picasso e gli altri”, al cinema il 13 e il 14 marzo
            
            
			
Looted Art: il sacco d’Europa
A 70 anni dalla fine del Nazismo, molti dei capolavori trafugati da Hitler e i suoi non sono ancora tornati a casa.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Udine |                     Ad Aquileia dall’11 marzo al 3 giugno 
            
            
			
Tesori e imperatori di Serbia: quando sul Danubio si parlava latino
Maschere da parata, veneri scolpite nel marmo, gioielli tempestati di gemme: alla scoperta della civiltà romana nei Balcani.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    Intervista a Remo Anzovino, autore della colonna sonora del film 
            
            
			
Hitler contro Picasso e gli altri: nel suono della storia
Non solo una delle più oscure vicende dell’arte del Novecento, ma anche un viaggio nel tempo e nelle emozioni attraverso la musica. Da scoprire in anteprima con il compositore e poi al cinema il 13 e 14 marzo.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Mondo |                     Dal 7 marzo al 1° luglio al Musée du Luxembourg
            
            
			
Parigi celebra i 500 anni di Tintoretto
Densi di scoperte, straripanti di energia e talento, già sorprendentemente concreti: sono i primi 15 anni dell'arte di Tintoretto, protagonisti di una mostra nata da un team di musei franco-tedeschi.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Torino |                     I capolavori della Collezione Cerruti in mostra fino al 27 maggio
            
            
			
Al Castello di Rivoli De Chirico allo specchio
Dalle raccolte del visionario collezionista torinese, una selezione di gioielli della pittura metafisica. Da scoprire nel confronto con l’arte dei nostri tempi.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Napoli |                     Fino al 10 giugno al PAN 
            
            
			
Dalì a Napoli: dietro le quinte di un mito
Dalla collaborazione con la Fundaciò Gala-Salvador Dalì, la “vita segreta” del genio catalano: dipinti, video, fotografie raccontano come un grande provocatore costruì la propria leggenda.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Firenze |                     Gli appuntamenti di Firenze con l'arte
            
            
			
Da Pontormo al Codice Leicester di Leonardo, il 2018 degli Uffizi è all'insegna delle grandi mostre
Da non perdere l'esposizione dedicata al rapporto tra vasari e i maestri emiliani e romagnoli, e una rassegna sull'arte del cavalcare dall'antichità al Medioevo 
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
							  NOTIZIE
							APPROFONDIMENTI
- 
								
									
										
									
									
										
																						Protagonista della fotografia italiana contemporanea
										
										
											Addio Mimmo Jodice
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
										
										
											Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
 - 
								
									
										
									
									
										
																						A Parigi dal 15 ottobre 2025
										
										
											L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
										
										
											La leggenda di Marilyn Monroe
 - 
								
									
										
									
									
										
																						La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
										
										
											Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
										
										
											Aquileia Splendida Civitas
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
										
										
											Gerhard Richter, il tempo, la memoria
 - 
								
									
										
									
									
										
																						A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
										
										
											Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
										
										
											Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
										
										
											Christo e il primato delle idee
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
										
										
											STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
										
										
											Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti