TUTTE LE NOTIZIE
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Milano |                     Dal 18 febbraio negli spazi milanesi di Fondazione Prada
            
            
			
Da Marinetti a Guttuso: diario artistico di un ventennio in tumulto
Boccioni, De Chirico, Morandi, Casorati, ma anche Fontana e Carlo Levi: da Fondazione Prada e Germano Celant, viaggio in una storia controversa e travolgente.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Il Rijksmuseum di Amsterdam inaugura l’anno di Rembrandt
            
            
			
High Society: il jet set della storia visto dagli artisti
Dal pennello di maestri di tutti i tempi, una sfilata di principi e gentiluomini racconta i fasti della società europea attraverso i secoli e apre le celebrazioni per i 350 anni dalla morte di Rembrandt.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Venezia |                     Dal 12 gennaio al 30 giugno a Palazzo Loredan
            
            
			
Il mondo che non c'era. L'arte precolombiana in mostra a Venezia
Oltre 150 opere raccontano vita e costumi di Olmechi, Maya, Aztechi, Inca, prima dell'arrivo di Colombo - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Mondo |                     Il 30 e il 31 gennaio
            
            
			
Al cinema l'arte brillante di David Hockney
Il re della Pop art inglese inaugura il calendario 2018 della Grande Arte al cinema, distribuita in esclusiva per l'Italia da Nexo Digital con i media partner Sky Arte HD e Mymovies.it - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Mondo |                     Dal 9 aprile al 29 luglio a Londra
            
            
			
Monet e l'architettura. Alla National Gallery una mostra inedita
L'esposizione accoglie anche alcuni capolavori raramente esposti e le tele dedicate a Venezia - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Mondo |                     Dal 27 marzo al 29 luglio al Musée Picasso
            
            
			
A Parigi il ritorno di Guernica
Il capolavoro di Picasso festeggia i suoi primi 80 anni con mostra che ne indaga la genesi e l’influenza sull’arte successiva. Sullo sfondo, il dramma della Guerra Civile Spagnola.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Dietro la mostra evento del 2017, una vertigine di post-verità
            
            
			
Da Venezia a Netflix, il Tesoro di Damien Hirst in un documentario
L’ultima clamorosa provocazione dell’artista britannico in un mockumentary che in pochi giorni ha già scatenato un acceso dibattito
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Reggio Calabria |                     A Reggio Calabria, nel museo dei capolavori confiscati
            
            
			
Dalla cucina dell'imprenditore al Palazzo della Cultura: quelle tele di Fontana, de Chirico, Dalì restituite allo Stato
Un ex brefotrofio accoglie dal 2016 alcuni capolavori strappati alla criminalità. In mostra anche una mappa sismica del Settecento - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Caravaggio, Cézanne e Van Gogh tra i protagonisti della nuova stagione di Nexo Digital
            
            
			
La Grande Arte al Cinema – Gli appuntamenti del 2018
Mentre ferve l’attesa per Caravaggio, è iniziato il conto alla rovescia per il film su David Hockney, prima tappa dell’edizione 2018.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Da Nord a Sud gli appuntamenti da non perdere
            
            
			
Voglia di fotografia – L’arte dello scatto in 8 mostre
Ritratti, reportage, still life per un travolgente caleidoscopio di immagini. Tra i maestri del passato e il meglio della scena contemporanea.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Aosta |                     Dal 13 gennaio al 18 febbraio al Museo Archeologico Regionale
            
            
			
La strage degli innocenti di Guido Reni in mostra ad Aosta
Accanto alla pala d'altare dell'artista bolognese sarà esposta la Perla di Modena attribuita a Raffaello - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Mondo |                     Dal 2022 presso il Citroën Cultural Centre
            
            
			
Nella ex fabbrica di auto, nel cuore di Bruxelles, la nuova sede del Centre Pompidou
L'inizio dei lavori, nell'autunno del 2019. In attesa dell'inaugurazione saranno allestite mostre e installazioni - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Gli appuntamenti del mese sul grande schermo
            
            
			
L’Agenda dell’Arte – Al Cinema
L’energia colorata di David Hockney, l’inventiva di Leonardo raccontata ai più piccoli e il meglio del documentario internazionale tra arte e attualità. Da scoprire a gennaio nelle sale italiane.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Bologna |                     Dal 17 febbraio al 17 giugno
            
            
			
A Bologna, il Medioevo svelato
Al Museo Civico medievale, una mostra racconta le vicende con le quali Goti, Longobardi e Biziantini hanno scritto la storia della regione, dal IV-V secolo agli inizi del Trecento - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    Al via la campagna social del Mibact
            
            
			
Nell’Anno del Cibo Italiano, l’arte incontra il food
Dai musei del Belpaese un invito a scoprire, fotografare e condividere le opere d’arte legate al tema del cibo in un goloso connubio dei sensi.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    Dagli Usa all’Australia, la grande arte a misura di bambino 
            
            
			
Michelangelo, Leonardo e Parmigianino girano il mondo in un cartoon
I maestri del Rinascimento italiano hanno un nuovo pubblico. Una serie di cartoni targata Rai Fiction e Achtoons porta le meraviglie dell’arte nelle tv di quattro continenti. Destinatari: i bimbi dai 4 agli 8 anni.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    Mostre e itinerari nel centenario della Prima Guerra Mondiale
            
            
			
Da Reggio Emilia a Udine sulle tracce della Grande Guerra
Manifesti, illustrazioni, fotografie, ma anche armi, fortezze e sentieri per riscoprire le memorie di una tragica avventura.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    Dal 19 al 21 febbraio nelle sale cinematografiche
            
            
			
Tra scoperte, curiosità e aneddoti: il Caravaggio di Sky al cinema
La vita e le opere di uno dei più grandi artisti di sempre, in un racconto inedito. “Caravaggio – L’Anima e il Sangue” è la nuova trasposizione cinematografica della biografia dell’artista. Scopriamo insieme gli aspetti più evocativi del film.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Mondo |                     Dal 9 febbraio negli Istituti italiani di cultura
            
            
			
Il Mediterraneo nelle fotografie di Mimmo Jodice
Inizia dall'Eretz Museum di Tel Aviv, a partire dal 9 febbraio, l'itinerario espositivo che porta nel mondo i lavori del fotografo napoletano - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Genova |                     In mostra a Genova
            
            
			
Da Picasso e Ligabue agli scatti di Kertész: gli appuntamenti del 2018 a Palazzo Ducale
Dal 3 marzo al 1 luglio, un'antologica ripercorre la vicenda umana e creativa del pittore italiano, mentre fino al 6 maggio saranno esposti i capolavori del genio di Malaga - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    Mondrian, Guido Reni e il World Press Photo tra gli appuntamenti dell’inverno
            
            
			
Arte in quota: le mostre da non perdere in settimana bianca
Dalla Valle d’Aosta al Trentino per fare il pieno di arte anche sugli sci. Tra fotografia, pittura, capolavori antichi e moderni.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Mondo |                     Cinema, grafiche e pittura a confronto dal 18 febbraio al Museo Picasso
            
            
			
Sogni e disegni: Picasso e Fellini insieme a Malaga
Nel segno della fantasia, l’incontro inatteso tra due grandi protagonisti del XX secolo.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Milano |                     A Milano i dipinti scampati ai sismi del 2016
            
            
			
Ai Chiostri di Sant’Eustorgio i capolavori delle Marche
Perugino, Antoniazzo Romano, Crivelli, de Magistris: una carrellata di opere dei Musei dei Sibillini racconta l’avventura dell’arte scampata al terremoto, insieme a storie dal fascino antico.
 
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
							  NOTIZIE
							APPROFONDIMENTI
- 
								
									
										
									
									
										
																						Protagonista della fotografia italiana contemporanea
										
										
											Addio Mimmo Jodice
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
										
										
											Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
 - 
								
									
										
									
									
										
																						A Parigi dal 15 ottobre 2025
										
										
											L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
										
										
											La leggenda di Marilyn Monroe
 - 
								
									
										
									
									
										
																						La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
										
										
											Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
										
										
											Aquileia Splendida Civitas
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
										
										
											Gerhard Richter, il tempo, la memoria
 - 
								
									
										
									
									
										
																						A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
										
										
											Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
										
										
											Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
										
										
											Christo e il primato delle idee
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
										
										
											STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
										
										
											Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti