TUTTE LE NOTIZIE
-
Mantova | Dal 24 ottobre al 18 febbraio alla Casa del Mantegna
Mantova ricorda salvatore Fiume a vent'anni dalla morte
In mostra oltre cento opere, tra dipinti, sculture, disegni, provenienti dalla collezione privata dell'artista siciliano -
Swiss Art Agenda 2017
Andare in Svizzera per amore dell’ARTE
Collezioni da capogiro, mostre sorprendenti, dal cipiglio contemporaneo e con uno sguardo aperto sul mondo: i musei della Svizzera fanno fuochi d’artificio in questa fine dell’anno. Da Zurigo a Ginevra, la Lugano a Berna: ecco gli appuntamenti da non perdere.
-
Roma | Dagli Stati Uniti il patrimonio ritrovato
Anfore, monete e un frammento della nave di Caligola: tornano in Italia importanti reperti
Erano stati portati negli USA in seguito a furti o scavi clandestini. Recuperati dai Carabinieri dei beni culturali, saranno ricollocati nei luoghi dai quali furono rubati -
Al Museé de l’Elysée di Losanna fino al 7 gennaio
I talenti segreti di Gus Van Sant
Pittura, musica, fotografia tracciano un ritratto inedito dell’originale registra statunitense, che per la prima volta apre al pubblico le porte del proprio universo creativo.
-
Un museo svizzero kids friendly
Zentrum Paul Klee di Berna: un museo a misura di bambino
Craeviva è il luogo nel quale i più piccoli potranno imparare a conoscere le tecniche e le opere dell'artista divertendosi. -
Firenze | Appuntamento il 21 ottobre al Museo dell’Opera del Duomo
In arrivo a Firenze il Duomo in mattoncini LEGO
Oltre 20 mila pezzi di 400 forme e 10 colori diversi per ricostruire la basilica in una performance aperta al pubblico.
-
Al Fotomuseum Winterthur zoom sull’arte del XXI secolo
The Hobbyst: a Zurigo la fotografia nell'era del selfie
Fotografi per hobby? Mica semplice. Una stimolante collettiva al Fotomuseum Winterthur racconta il rapporto tra fotografia e tempo libero dagli anni Sessanta all’era dei social network. Tra ossessioni eccentriche e istantanee quotidiane.
-
Nuovo percorso espositivo in mostra al LAC
A Lugano, sulle vie dell’illuminazione indiana
Fino al 21 gennaio il vivace gioiello culturale della città ospita circa 400 opere dedicate al mito dell’India nella cultura occidentale.
-
Viaggio nella fantasia dell’inventore del Nuovo Realismo
Incantesimi meccanici al Museum Tinguely
A Basilea alla scoperta di una delle personalità più originali dell’ultimo secolo, tra macchine animate e sculture sonore: il meraviglioso mondo di Jean Tinguely.
-
Roma | Una mostra celebra, fino al 28 febbraio, i 50 anni dalla morte
Lettere, disegni, costumi di scena: Roma ricorda Totò
Al Museo di Roma in Trastevere la grandezza di Antonio de Curtis raccontata da cimeli e testimonianze -
Arte al Cinema - in sala solo il 23-24-25 ottobre 2017
Manifesto, ma non troppo
Esce in Italia, distribuito da I Wonder Pictures, Manifesto l'art movie dell'artista tedesco Julian Rosefeldt con Cate Blanchett che ha estasiato il pubblico al Sundance -
Le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – Dal 19 al 25 ottobre
Dal primo prezioso censimento della collezione di Piranesi alle ultime tendenze di architettura e design: il meglio della settimana al cinema, in tv e in libreria.
-
Napoli | Al PAN fino al 28 gennaio
A Napoli l'omaggio di Salgado al pianeta
Il Palazzo delle Arti di Napoli ospita 245 scatti del fotografo brasiliano che ritrae un mondo i cui abitanti vivono ancora in equilibrio con l'ambiente -
La cifra stilistica di benessere e felicità
La felicità va in mostra a Zurigo
Con The Happy Show il graphic designer Stefan Sagmeister approda al Museum für Gestaltung per svelare a tutti il segreto della felicità. Dal 28 ottobre 2017 all'11 marzo 2018.
-
10 imperdibili opere selezionate dal direttore Christoph Becker
Kunsthaus Zurigo, Director's Cut
Museo vibrante e in continuo fermento, con un’incredibile apertura al contemporaneo senza dimenticare di valorizzare la propria collezione: il Kunsthaus di Zurigo ci svela i suoi capolavori.
-
A Basilea fino al 21 gennaio
10 cose da sapere su Paul Klee alla Fondazione Beyeler
A spasso per le sale del museo alla scoperta dei capolavori dell'artista astratto accompagnati da Anna Szech, curatrice della mostra.
-
Gorizia | A Gorizia dal 6 dicembre al 25 marzo
Da Djaghilev all’Astrattismo, la Rivoluzione in 100 capolavori
A un secolo dalla Rivoluzione d’Ottobre, un viaggio nella Russia di quegli anni e nell’inedita esplosione culturale che cambiò l’arte del Novecento.
-
Collezionisti d'arte al Kunstmuseum di Berna
La raccolta degli Hahnloser: pionieri nell'arte del '900
La collezione creata dalla coppia elvetica Arthur e Hedy Hahnloser a cavallo tra inizio '900 e anni trenta. Da van Gogh a Cezanne, da Matisse a Bonnard. -
Roma | Al Complesso del Vittoriano dal 19 ottobre all'11 febbraio
Monet, il poeta della luce in mostra a Roma
Nel percorso espositivo 60 prestiti eccezionali dal Musée Marmottan Monet di Parigi -
Un quartiere e un museo che guardano al futuro
Lionel Bovier: innovazione contemporanea al MAMCO di Ginevra
Il direttore del Museo di Arte Moderna e Contemporanea ci racconta la sua visione sul futuro del museo, le mostre che verranno e i piani delle prossime acquisizioni.
-
Fino al 7 gennaio 2018 a Basilea
Santa, prostituta, eroina, megera: la donna nell'arte del '500
Al Kunstmuseum, “Womanhood. Eros, Power, Morality and Death Around 1500” punta i riflettori sulle rappresentazioni della donna in un periodo chiave: il XVI secolo.
-
Siena | Restaurato il più antico dipinto del maestro toscano
Siena: una grande mostra per Ambrogio Lorenzetti
Un importante restauro e un ampio progetto espositivo per riscoprire una figura fondamentale del Trecento italiano.
-
Firenze | L'Opificio delle Pietre dure impegnato in un delicato intervento
Tutto pronto per il restauro del Leone X di Raffaello
Il capolavoro sarà restituito nel 2020 in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della morte dell'urbinate
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti