TUTTE LE NOTIZIE
-
Al via un film d’arte dedicato al Buonarroti
Presto al cinema Michelangelo Infinito
Dopo Raffaello, gli Uffizi, i Musei Vaticani e le basiliche di Roma, è in arrivo un nuovo capitolo della saga Sky dedicata alla grande arte italiana. A dare il volto al genio toscano l'attore Enrico Lo Verso, mentre Ivano Marescotti sarà Giorgio Vasari.
-
Pistoia | A Pistoia un ampio progetto espositivo racconta il maestro toscano
Marino Marini a tutto tondo
Quattro mostre per celebrare una figura di spicco del Novecento: scultura, pittura, fotografia d’arte, confronti con illustri modelli e fonti di ispirazione scandiscono un calendario denso di eventi fino al prossimo gennaio.
-
Pistoia | Due appuntamenti con l'artista ferrarese
Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini
Il maestro del ritratto, che ha racchiuso nelle sue tele il fascino elettrizzante della Belle Époque, sarà al centro di due mostre: ai Musei dell'Antico Palazzo dei Vescovi e alla Venaria Reale -
Arte e cultura
Galleria Borghese: tutto quello che c'è da sapere
Voluta nel 600 dal collezionista Scipione Borghese, Galleria Borghese ha pezzi unici al mondo, anche nei suoi depositi visitabili su richiesta. -
Roma | Arte e cultura
Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori
Sono 10 ma possono essere molti di più i posti nascosti della "Città eterna" che consigliamo di visitare per ammirare la capitale da un punto di vista più intimo e romantico. -
Mondo | Dal 7 ottobre al 27 maggio nella capitale dei Paesi Bassi
Da San Pietroburgo ad Amsterdam: i capolavori dei Maestri Olandesi in una mostra inedita
Da Rembrandt a Bartholomeus van der Helst, in arrivo all'Hermitage gli artisti amati dagli zar -
Roma | Itinerario
Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca. -
Le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – dal 27 luglio al 2 agosto
Gli appuntamenti della settimana in tv e in libreria.
-
Napoli | Un ritrovamento fa luce sulla storia della città
Pompei restituisce la tomba di un illustre personaggio e le tracce dei cittadini in fuga dall'eruzione
Il monumento funebre conserva un'iscrizione lunga oltre quattro metri che fornisce particolari storici interessanti -
Venezia | Dal 26 luglio al 6 agosto
Acqua e fuoco a teatro: la Fenice di Fabrizio Plessi
La video installazione Felix Dna dell'artista emiliano accende lo storico gioiello di Venezia -
Modena | Dal 14 ottobre all'11 novembre
A Modena l'universo colorato di Depero
Opere inedite, tra acquerelli, arazzi e disegni preparatori, in mostra nello studio Art Consulting -
Mondo | L'arte sul Bosforo si interroga sul good neighbour
Aspettando la Biennale di Istanbul: i luoghi, gli artisti, gli appuntamenti
Sono 55, provenienti da oltre 30 paesi, i protagonisti dell'evento artistico più atteso in Turchia, in programma dal 16 settembre al 12 novembre -
Da settembre nuovi appuntamenti con i film d’arte di Nexo Digital
Torna la Grande Arte al Cinema: ecco i titoli dell’autunno
Hokusai, Van Gogh, Bosch, Canaletto, Schnabel: cinque maestri in altrettanti documentari. Immagini speciali e guide d’eccezione per vivere in una sola serata l’emozione dell’arte e la magia del cinema.
-
Mondo | In un luogo simbolo della storia di Beirut, in mostra le opere di Zena el Khalil
La Fondazione Merz in Libano per un evento di pace e rigenerazione
Guarire i traumi della guerra attraverso l’arte: è il progetto di Zena el Khalil per lo storico Palazzo Barakat, 20 anni fa postazione privilegiata dei cecchini, oggi sede del centro culturale Beit Beirut.
-
Palermo | Why Guttuso dal 27 luglio al 19 agosto
Disegni, piramidi e appunti di viaggio: a Palermo un inedito Guttuso
Negli spazi della Galleria XXS aperto al contemporaneo, 30 opere dell'artista siciliano -
Roma | A Roma dal 22 luglio al 22 ottobre
Anna Magnani: la vita e il cinema raccontati in una mostra
Al Complesso del Vittoriano l'attrice romana protagonista di un percorso intimo che ne ripercorre la carriera, tra filmati d'epoca e fotografie -
Milano | Tutti gli appuntamenti con il designer ribelle
Cento anni di Ettore Sottsass
In occasione del centenario della nascita, iniziative e mostre da Milano a New York -
Rovigo | Dal 23 settembre una grande mostra a Palazzo Roverella
A Rovigo, i volti della Secessione europea
Monaco, Vienna, Praga, Roma: un viaggio in quattro tappe inseguendo l’onda di rinnovamento che investì il Continente a cavallo tra due secoli.
-
Bari | Mura, bitte e banchine scoperte durante i lavori per il Polo del Contemporaneo
A Bari emerge l’antico Porto di Levante
Passato e futuro convivranno nell’ex Mercato del Pesce del capoluogo pugliese: sotto laboratori e gallerie d’arte contemporanea, le rovine del porto saranno il cuore di una nuova area archeologica visitabile.
-
Tutte le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – dal 20 al 26 luglio
Il meglio dell’archeologia, la fotografia contemporanea e il Barocco europeo sono protagonisti al cinema, in tv e sulle pagine di un nuovo libro.
-
Roma | L'artista cinese al Complesso del Vittoriano dal 27 luglio al 26 settembre
Dalla Cina a Roma, l'epos luminoso di Chao Ge
In mostra cento opere che raccontano volti e paesaggi d'Oriente -
Perugia | A Gualdo Tadino dal 30 luglio al 3 dicembre
Donne nell'arte: il potere della seduzione in una mostra
Nella Chiesa monumentale di San Francesco, illustri artisti - da Guido Cagnacci a Lorenzo Tiepolo - raccontano tre secoli di pittura al femminile
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro