TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Riforma Franceschini
Paolucci sulle nomine dei 20 direttori dei Musei: "provincialismo esterofilo"
Il direttore dei Musei Vaticani esprime le sue riserve sull'assegnazione degli incarichi. -
Cultura
Bandiere a lutto nei musei per l'uccisione dell'archeologo Asaad
Drappi e bandiere a mezz'asta per condannare il barbaro omicidio del professore siriano che per 50 anni ha diretto e custodito il sito di Palmira. -
La mostra temporanea sarà visibile per 5 settimane
Banksy lancia Dismaland
Nascerà nel Somerset un parco dei "divertimenti" firmato dal celebre street artist. -
Torino | In vigore dal 31 agosto
Orario ridotto per il Museo Egizio
L'apertura giornaliera passa da 11 a nove ore e mezza. -
Parma | Dal 12 settembre alla Fondazione Magnani Rocca
Giacomo Balla Astrattista Futurista
In mostra una rilettura della produzione del maestro torineseattraverso l'analisi del manifesto “Ricostruzione Futurista dell'Universo”. -
Roma | Su tutti Uffizi, Brera, Galleria Borghese, Accademia a Venezia.
Ecco i 20 nuovi direttori dei musei italiani
Le nomine del Ministro Franceschini per le istituzioni museali più prestigiose del paese. -
Milano | L'arte come strumento di integrazione
Incontri interculturali alla GAM di Milano
Dal 3 Settembre al 1 Ottobre, tutti i Giovedì dalle 19 alle 21, la GAM organizza un ciclo di visite guidate da dieci ospiti speciali. -
Pavia | Mostra d’arte dal 13 al 20 settembre
Arte all’Orto Botanico di Pavia
L’esposizione “Carte dei fiori” sviluppa un percorso del giardino, delle serre e del chiostro quattrocentesco dell’Orto Botanico dove troveranno collocazione opere e installazione create in dialogo con il contesto.
-
Il 3, 4 e 5 novembre il programma riparte con Uffizi 3D
La scommessa vinta dell’arte sul grande schermo
Dopo il successo registrato nel 2014-2015, l’appuntamento con la Grande Arte sul Grande Schermo si rinnova per la stagione 2015-2016.
-
Milano | Expo in Città
Apre a Milano Urban Art Renaissance
Una celebrazione dell'arte urbana contemporanea come motore per promuovere un nuovo umanesimo. -
Milano | Il 12 agosto a Milano
Ingresso omaggio al Museo Poldi Pezzoli
Iniziativa speciale pensata per cittadini e turisti. -
Siena | Progetto di scambio tra Toscana e Belgio
La Contrada moderno mecenate
La Torre ospita in residenza due giovani artisti dell’Accademia di Bruxelles contaminando il Palio con l'arte contemporanea. -
Milano | Fino al 6 settembre
Apertura straordinaria di Palazzo Clerici per Expo Belle Arti
La storica dimora milanese che ospita la famosa Galleria degli Arazzi affrescata da Giambattista Tiepolo tra i percorsi artistici organizzati da Regione Lombardia in occasione di Expo 2015. -
Firenze | Dall'8 agosto al 10 ottobre a Pietrasanta e Firenze
Alfredo Pirri si fa in tre
Due mostre e un progetto site specific celebrano l'opera di Alfredo Pirri sospesa tra arte e architettura. -
Arte e cinema
A Locarno il documentario sulla Fabbrica del Duomo
L'opera sarà presentata il 6 agosto al Festival del Film dove aprirà la sezione Signs of Life. -
Taranto | A Castellaneta il 7 e l'8 agosto
Quaranta artisti all’opera per Street Like a Rainbow
Lo stadio Comunale “G. De Bellis” teatro della seconda edizione della manifestazione organizzata dall’associazione culturale Aracnea. -
Roma | Franceschini: "Finalmente si torna ad investire"
Dall’Arena del Colosseo ai Grandi Uffizi, 80 milioni per i beni culturali
Il denaro sarà destinato a 12 progetti di grande rilevanza internazionale nelle regioni del centro Nord. -
Milano | Expo in città
Antonio Paolucci racconta la Pietà Rondanini
Per il ciclo "Sei conversazioni d'arte", il direttore dei Musei Vaticani ripercorre la storia dell'ultimo capolavoro di Michelangelo. -
Macerata | Dal 6 agosto al Museo Piersanti di Matelica
Luca di Paolo, nuovo eroe della Rinascenza marchigiana
Per la prima volta una mostra ripercorre le vicende biografiche e artistiche dell’artista recentemento riscoperto tra i raffinati protagonisti dell’arte del Quattrocento. -
Napoli | Grande Progetto Pompei
Pompei: inaugurata l'esposizione permanente degli affreschi di Moregine
Nella Palestra Grande, appena restaurata, in mostra per la prima volta le preziose decorazioni che fregiavano un albergo di lusso nell'antica Pompei. -
Caserta | Minacce di morte all'ex Ministro Bray
La Reggia di Carditello rinascerà nonostante le intimidazioni
Alla vigilia dell'accordo finalizzato alla valorizzazione della residenza borbonica che sorge nella Terra dei Fuochi, l'ex Ministro Massimo Bray riceve minacce di morte. -
Milano | Lo spot del Mibact
Cultura, cibo per la mente
Giancarlo Giannini presenta le meraviglie d’Italia in uno spot istituzionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. -
Milano | Il 31 luglio e il 1 agosto all’Auditorium Expo di Milano
A Milano il G83 della cultura
Per la prima volta nella storia, su iniziativa italiana, le delegazioni dei paesi di tutto il mondo parteciperanno alla Conferenza internazionale “Cultura strumento di dialogo tra i popoli”.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro