TUTTE LE NOTIZIE
-
Padova | 5 esposizioni e un itinerario di 32 luoghi in tutto il Veneto fino a gennaio
Il Veronese arriva anche a Padova
Dopo Verona e Vicenza, in settembre tre nuove mostre, anche a Castelfranco e Bassano. -
Milano | Alla Triennale di Milano il Padiglione "Arts & Foods"
L'arte del gusto a Expo 2015
Un approfondimento sui linguaggi impiegati per raccontare il cibo dal 1861 a oggi, attraverso arte, design, cinema e architettura. -
Udine | Dal 23 al 25 luglio Aquileia Film Festival
Ad Aquileia il grande cinema incontra l'archeologia
Il Premio Aquileia ai migliori documentari a tema archeologico, storico ed etnologico, ospiti d'eccezione Viviano Domenici e Alberto Angela. -
Ravenna | Dal Risorgimento alla Grande Guerra, dai Macchiaioli ai Futuristi
Ravenna annuncia una grande mostra dedicata al Bel Paese
L'Italia sarà raccontata in diverse sezioni tematiche, che indagheranno la rappresentazione del paesaggio, della società e della cultura di quegli anni. -
Como | Restaurato dagli allievi dell'Accademia Galli
Ritorna il San Sebastiano di Como, testimonianza di un Caravaggio scomparso
Il degrado era causato principalmente da un errata tecnica esecutiva e da un'inaccurata preparazione dei materiali. -
Benevento | Cerreto Antica, sepolta dal terremoto nel XVII secolo
Droni "archeologi" alla scoperta di una Pompei medievale
Consentiranno di effettuare rilievi georadar, laser e video prima degli scavi, e di osservare virtualmente del sito. -
Parma | Riaperte le sale affrescate del camminamento esterno
A Torrechiara si torna a passeggiare dall'aurora alla sera
Oltre alle sale è stata ripristinata la cappella di San Nicomede con le sue decorazioni cinquecentesche. -
Ravenna | Intorno a lei molti detti e modi di dire
Ricompare la Mariola, un simbolo di Ravenna
La testa marmorea della Torre Civica era stata asportata nel 1999 per il restauro. -
Rimini | Era in mostra a Brera, accanto alla Pietà restaurata
La Pietà del Bellini ritorna a Rimini
Accostata alla versione milanese, di datazione simile, e a quella del Correr, di stile analogo, per mostrarne l'evoluzione stilistica. -
Perugia | Già da settembre e per tutto il 2015 mostre ed eventi per il grande artista informale
Il centenario di Alberto Burri tra l'Italia e New York
Al Solomon Guggenheim la più grande retrospettiva mai realizzata, a Sansepolcro un confronto con Piero della Francesca. -
Trapani | Allestimenti interattivi e immersivi per raccontarne la storia e la cultura
Un museo multimediale alla Torretta Pepoli di Erice
La torre, voluta dal conte Pepoli per ospitare artisti e studiosi, versava da tempo i stato di abbandono. -
Firenze | Scambio di opere in occasione de "La fortuna dei Primitivi" a Firenze
Al Museo Bandini un polittico della Galleria dell'Accademia
L'istituzione fiesolana ha concesso a sua volta sette tavole a fondo oro dalle sue collezioni. -
Roma | Scoperta una domus e alcune tombe "maledette"
Nuove scoperte tra Ostia Antica e il Castello di Giulio II
Il ritrovamento grazie ad un team di studenti di archeologia dell'American Institute for Roman Culture. -
Lucca | I restauri potrebbero rivelare la firma originale dell'artista
La Natività della Vergine di Rosselli si prepara a risplendere
Si tratta di uno degli ultimi interventi che hanno interessato negli anni l'intera Chiesa della Santissima Annunziata dei Servi di Lucca. -
Venezia | OPEN 17. Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni
Non solo cinema: al Lido di Venezia arriva l'arte contemporanea
l binomio scultura-ambiente si sviluppa attraverso molteplici espressioni artistiche, in un dialogo con il territorio lagunare. -
A lui il Praemium Imperiale 2014 per la sezione scultura
I principi del Giappone scelgono Giuseppe Penone
Annualmente conferito ai cinque più influenti esponenti di pittura, scultura, architettura, musica e teatro/cinema. -
Ancona | Ritorna a Marzocca di Senigallia la IV edizione di Demanio Marittimo
Una notte in spiaggia per la cultura
Architettura, arte contemporanea, design, street food, impresa e innovazione sono i temi portanti di quest'anno. -
Roma | Presentata la riorganizzazione del Ministero
L'alba di un nuovo MiBACT
Tante novità, tagli, accorpamenti, maggiori autonomie e uno sguardo più attento a turismo, arti contemporanee e formazione. -
Aosta | La città romana prese forma sotto l'imperatore
Anche Aosta celebra il bimillenario di Augusto
Dal 24 luglio al 21 dicembre mostre, concerti, visite guidate, laboratori e conferenze. -
Milano | Riuniti da quattro musei del mondo
Le quattro dame dei Pollaiolo si incontrano a Milano
Giungeranno al Poldi Pezzoli insieme ad altri dipinti, sculture, disegni e opere di arte decorativa di Piero e Antonio del Pollaiolo. -
Napoli | Il tema di questa edizione è dedicato alla comunicazione
A Castel Sant’Elmo un concorso per giovani artisti
L'iniziativa si inserisce nelle politiche di promozione dell'arte contemporanea, che qui ha creato nel 2010 una sezione museale apposita. -
Lecce | Dalle interpretazioni rinascimentali al Novecento
I mille volti della Gioconda (meno uno)
Tra i capolavori anche l'ambigua "Gioconda Nuda" di Gian Giacomo Caprotti e "L.H.O.O.Q" di Marcel Duchamp. -
Verona | Un accordo per la promozione dei beni culturali ed per eventi comuni
L'Ermitage vola da Venezia a Verona
Dopo la Fondazione Ermitage Italia in Laguna, il museo russo è sempre più interessato alla cultura italiana.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro