TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Exploit nei musei delle piccole città
Il luglio ricco dei musei
Boom di affluenza ai musei nell’estate che non arriva. Presenze e incassi in crescita del 10%.
-
Il polo espositivo sorgerà nel 2018 sulle rive del lago Michigan
Uno studio cinese realizzerà il Museo di George Lucas
Il regista di Star Wars affida all’archistar Ma Yansong la progettazione del museo che ospiterà a Chicago la sua ricca collezione dedicate all’arte narrativa. -
Una struttura immersiva accompagnerà i visitatori in un viaggio al centro della Terra
Il Jurassic Park firmato Renzo Piano
L’archistar genovese firmerà il museo geologico che sorgerà nella Contea dei Dinosauri in Gran Bretagna.
-
Mantova | A novembre una mostra con 130 opere e le ricostruzioni dei suoi studi
Joan Mirò riapre le Fruttiere di Palazzo Te
Particolare valore sarà dato al processo creativo dell'artista, grazie a quattro aree tematiche. -
Venezia | L'opera ritrovata in Francia dopo 35 anni dal furto
Il Rembrandt scomparso torna alla Cini, ma è un Bellotto
Grazie alle autorità francesi e alla banca dati dei Beni Culturali è stato possibile risalire all'attuale proprietario. -
Ritorna "La Grande Arte sul Grande Schermo"
Dal 14 ottobre i grandi musei e i loro capolavori al cinema
Protagonisti i maggiori musei internazionali e le loro collezioni, che da ottobre saranno raccontati grazie alla tecnologia digitale. -
Lecce | E' uno dei maggiori esempi di architettura romanica in Puglia
L'Abbazia di Cerrate tornerà presto a splendere
Nonostante i lavori nel complesso, il sabato e la domenica sarà ancora possibile visitare la Chiesa di Santa Maria e i frantoi ipogei. -
Roma | Dal 29 luglio aperte le nuove strutture scoperte a febbraio
Il cantiere archeologico della via Portuensis apre ai visitatori
Nel complesso terme maschili e femminili, una stazione di posta, un’area di culto, monumenti funebri e una necropoli. -
Roma | Dopo l'ok dal senato, ecco cosa cambierà
Il Decreto Cultura diventa legge
Tra le novità l'Art Bonus, le misure per Pompei e per la Reggia di Caserta e un programma per la Capitale della Cultura. -
Torino | Nel masterplan anche un nuovo Centro Internazionale della Fotografia
Torino Esposizioni rinasce grazie a cultura e design
Siglato il protocollo d'intesa tra Comune e Politecnico di Torino che restituirà nuova vita al complesso progettato da Ettore Sottsass senior e Pier Luigi Nervi. -
Padova | Il primo appuntamento dei "Notturni d'arte" con Pietro d'Abano a Palazzo della Ragione
Alla scoperta di Padova con i suoi personaggi illustri
Ogni giorno, da martedì al sabato, un luogo storico sempre diverso legato ad un personaggio storico o contemporaneo. -
Trento | Tre appuntamenti per la visita-spettacolo al Castello del Buonconsiglio
I dipinti di Dosso Dossi prendono vita per magia
La "Melissa" della Galleria Borghese si animerà grazie ad una videoproiezione e accompagnerà i visitatori nel percorso espositivo. -
Firenze | 90 opere a Palazzo Strozzi da settembre
Picasso nella culla del Rinascimento
Non mancheranno celebri capolavori come il "Ritratto di Dora Maar" e i disegni preparatori realizzati per "Guernica". -
Pesaro e Urbino | Un progetto per esporre il "Ritratto di Bianca Sforza"
Natale a Urbino per la Bella Principessa di Leonardo
A causa della sua delicatezza e del suo recente riconoscimento l'opera è stata esposta solo in rare occasioni. -
Forlì-Cesena | Lo spettacolo della modernità in una nuova mostra tra Otto e Novecento
Dopo il Liberty Forlì aspetta Boldini
La mostra ripercorrerà l'evoluzione creativa dell'artista ferrarese, dal primo incontro con i Macchiaioli a Firenze, fino agli anni parigini, con le scene di vita mondana. -
Lucca | Una mostra con tredici grandi scultori del Novecento
Vie della Scultura dagli Uffizi a Forte dei Marmi
Il progetto si inserisce nell'ambito dell'iniziativa "La città degli Uffizi", creando un dialogo con i territori vicini a Firenze. -
Pesaro e Urbino | Un testo scritto di suo pugno con indicazioni sulla conservazione delle opere
Urbino espone il testamento di Gino De Dominicis
Scomparso nel 1998 all'età di 51 anni, fu un controverso esponente dell'arte italiana del secondo dopoguerra. -
Milano | Nel bicentenario della sua morte una mostra a Parabiago
Giuseppe Maggiolini, grande "designer" del Settecento
I suoi capolavori, veri e propri gioielli di artigianato, furono estremamente apprezzati dagli Asburgo, e divennero richiestissimi in tutta Italia. -
La promozione del patrimonio culturale ora è anche "on the road"
Sei in un paese meraviglioso
La nuova iniziativa di Autostrade per l'Italia, con itinerari ideati in collaborazione con il Touring Club Italiano e Slow Food. -
Venezia | Dal 13 settembre una mostra alla Casa dei Tre Oci
1915-1918: la Guerra scoppia e Venezia si difende
Il percorso espositivo non intende documentare azioni belliche, ma mostrare le difficoltà della vita quotidiana e le strategie difensive attuate. -
Ancona | Una grande mostra fra arte, fede e territorio tra il Due e il Trecento
Giotto e Gentile si incontrano a Fabriano
L'evento ha portato nella città marchigiana oltre 100 opere, ospitate presso la Pinacoteca Molajoli e in tre chiese del circuito urbano. -
Livorno | 30 anni fa riemerse tre teste in pietra dell'artista, ma erano false
Livorno ricorda con (auto)ironia la beffa di Modigliani
A tre decenni da questa celebre gaffe mediatica, le teste saranno di nuovo esposte presso la Fortezza Vecchia. -
Bergamo | Già pronte le visite guidate per riscoprirla dopo il restauro
La pala di Santo Spirito di Lotto torna a casa
L'opera ha subito un intervento di restauro e di pulitura, che ha riportato alla luce i suoi brillanti colori.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti