TUTTE LE NOTIZIE
-
Con il FAI al via le Primarie della Cultura
Il FAI (Fondo Ambiente Italiano) lancia le Primarie della Cultura, una grande consultazione online aperta a tutti i cittadini italiani dal 7 al 28 gennaio 2013. Ventuno giorni per votare online le pri... -
Da Parigi a Pechino, il dove e il quando dell’arte italiana in viaggio per il mondo
In questo inizio di nuovo anno sono diverse le grandi mostre d’arte italiana in corso all’estero. A Madrid, dal 6 dicembre 2012 al 5 maggio 2013, presso la Fondazione Canal de Isabel II (P... -
Le grandi mostre del 2013: i Modigliani mai visti ma anche Tiziano e Manet
In Italia il nuovo anno, per quanto riguarda le grandi mostre d’arte, si apre con le atmosfere parigine di inizio Novecento nel quartiere di Montparnasse: al Palazzo Reale di Milano, come gi&agr... -
Roma
A Roma 5 incontri per avvicinare il pubblico all'arte e alle sue storie
Da gennaio a maggio, nelle mattinate di ogni terzo sabato del mese alla Fondazione MAXXI di Roma tornano Le Storie dell’Arte, rassegna di incontri con il pubblico sui temi della storia dell&rsqu... -
Pisa
Pisa punta sulle sue antiche navi destinate a diventare famose quanto la torre
Grazie ad uno stanziamento di 4 milioni di euro da parte del Ministero per i Beni Culturali e la conclusione della gara d'appalto per una parte della somma, pari a circa un milione e mezzo, a Pisa ria... -
L’arte del primo Novecento protagonista di uno dei migliori film d’animazione del 2012
Arriva ora in Italia in dvd e blu ray, distribuito da Koch Media, il film d’animazione della fine del 2011 “Le Tableau” (La tela animata), firmato dal regista francese Jean-Fra... -
Matera
“Matera città narrata”: così la città dei Sassi ci regala la memoria storica dei suoi luoghi d’arte
Monumenti e luoghi d’arte mappati attraverso “Matera città narrata”, un progetto promosso dall'APT Basilicata e realizzato in collaborazione con CNR ITABC, finalizzato alla cr... -
Torino
Dalle carrozze del re ai tesori dell’Ermitage, ecco il programma espositivo di Torino per il 2013
Dopo Firenze e Milano, anche Torino, come riportato ieri dall’Ansa, presenta il programma delle mostre d’arte che si terranno nei suoi musei nel 2013. Dal 23 gennaio al 12 maggio la Mole A... -
2013 Anno della Cultura Italiana negli USA: il David-Apollo di Michelangelo e il Bruto Capitolino in trasferta
Il 2013 è stato dichiarato Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti. L’evento d’inaugurazione ha visto arrivare presso la National Gallery di Washington il David-Apollo di Mich... -
Bologna
Arte Fiera di Bologna: un 2013 all'insegna delle novità
Arte Fiera - che quest’anno si tiene dal 25 al 28 gennaio 2013 e che rappresenta la prima occasione di incontro, in apertura d’anno, per gli appassionati d’arte moderna e contempora... -
Bilancio 2012: ecco le tre mostre che conquistano il podio delle più visitate in Italia
Con 429.065 presenze, è “Picasso. Capolavori dal Museo Picasso di Parigi”, allestita al Palazzo Reale di Milano, la mostra più visitata del 2012. Chiuderà il prossimo ... -
Digital Diary: la Basilicata raccontata da 7 videomaker
Sette giovani artisti di varia nazionalità e under 35 hanno raccontato la regione Basilicata attraverso il format del Digital Diary, nell’ambito del progetto Can't Forget It{aly}, &n... -
Trieste
Miramare: approvato il progetto di restyling per il parco degli Asburgo
E’ stato approvato il progetto per il recupero e la valorizzazione dello storico Parco di Miramare a Trieste. L’accordo è arrivato durante la Conferenza di servizi tenutasi venerd&i... -
"I 5 tesori nascosti": visite-spettacolo per riscoprire opere e musei
Cinque musei toscani sono uniti da un progetto biennale sperimentale che intraccia storia dell'arte, teatro e didattica dell'arte, progetto sostenuto dalla Regione Toscana e intitolato: “I 5 tes... -
A Baghdad restauratori italiani fanno rinascere un'antica sala di preghiera
La sala di preghiera della Madrasa al-Mirjaniyya, la scuola o universita’ islamica costruita nel 1357 dopo Cristo e abbattuta a metà del Novecento per rettificare il percorso di una strad... -
Brescia
A Brescia riapre il Capitolium: immagini e suoni ne raccontano la storia
Dal 7 marzo, riaprirà il Capitolium di Brescia, uno degli edifici di età imperiale meglio conservati in Italia settentrionale, i cui resti vennero riportati alla luce tra il 1823 e il 18... -
Sotheby's con un'asta fa riscoprire un'opera e un artista dimenticati
Sotheby's a fine gennaio 2013, in diverse sessioni, metterà all’asta, tra gli Old Master, opere di proprietà di Giancarlo Baroni, rinomato conoscitore d’arte, collezionista e... -
La storia di Pompei ed Ercolano in mostra a Madrid
La tragica eruzione del Vesuvio del 79 d.C. sarà al centro di una grande mostra al British Museum di Londra, annunciata tempo fa. Intanto Pompei e gli altri paesi coinvolti nell’eruzione ... -
Milano
Da Modigliani a Warhol, ecco il 2013 dell'arte a Milano
Dopo quello di Firenze, ecco il programma espositivo del Comune di Milano per l’anno 2013, che prevede collaborazioni con istituzioni internazionali. Si tratta di un’anticipazione perch&ea... -
All'asta ad inizio 2013 a New York la Madonna botticelliana appartenuta a Rockfeller
Andrà all’asta da Christie’s a New York all’inizio del nuovo anno, per la precisione il 30 gennaio, uno degli ultimi dipinti di Sandro Botticelli rimasti ancora di propriet&ag... -
Palermo
Palermo: a Palazzo Alliata per la prima volta in esposizione una Crocifissione di Van Dyck
Il Palazzo dei Principi Alliata di Villafranca, ora di proprietà della Curia e del Seminario arcivescovile a seguito di un lascito ereditario, ogni due anni espone, nel periodo natalizio, i suo... -
Chieti
A Palazzo d’Avalos di Vasto rivivono i fasti di un’antica corte
Il Palazzo d’Avalos di Vasto, uno dei più significativi esempi di architettura rinascimentale abruzzese, risalente al XIV secolo, ha appena inaugurato un nuovo, interessante allestimento ... -
Napoli
Certosa di Capri: sottoscritto il protocollo per il restyling e la creazione di un museo civico
La Soprintendenza ai Beni Culturali di Napoli e provincia e il Comune di Capri hanno raggiunto un'intesa: la Certosa di San Giacomo, edificata nel 1371 per volere del conte Giacomo Arcucci su un terre...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti