A Bologna una food immersion tra cultura, gastronomia e design
A tavola con Giorgio Morandi

aroundmorandi – natura morta con pane e limone
E. Bramati
16/03/2014
Bologna - Dal 27 al 30 marzo l’universo di Giorgio Morandi verrà ricreato in "aroundmorandi – natura morta con pane e limone", ideato dall’associazione Wonderingstars in collaborazione con Museo Morandi e il patrocinio di Expo 2015.
La quotidianità dell'artista rivivrà nelle parole dell’amico e curatore Carlo Zucchini e attraverso i piatti degli chef Massimo Bottura e Marta Pulini, con la reinterpretazione del ricettario delle sorelle del maestro bolognese.
La tavola allestita rappresenterà il cuore dell’evento, che intende unire il design, l'arte culinaria e la cultura dell’innovazione al mondo dell'artista bolognese. Oltre all'evento performativo e ad un’installazione dedicati a Morandi e al suo rapporto con gli oggetti domestici e con la quotidianità familiare, l'iniziativa comprenderà diversi incontri, laboratori e workshop.
In concomitanza con questo progetto avrà luogo anche "GOLOSI, arte e scienza del gusto", che si terrà nell'ambito della manifestazione "La Scienza in Piazza - Food Immersion", organizzata da Fondazione Marino Golinelli a Bologna dal 28 marzo al 13 aprile. La mostra presenterà opere di Marina Abramovic, Boaz Arad, Gabriella Ciancimino e Jorgen Leth.
Più di 100 eventi in oltre 50 luoghi della città tra mostre, spettacoli, proiezioni, presentazioni di libri, degustazioni e laboratori interattivi contribuiranno alla realizzazione di una vera e propria food immersion il cui filo conduttore sarà l'alimentazione.
La quotidianità dell'artista rivivrà nelle parole dell’amico e curatore Carlo Zucchini e attraverso i piatti degli chef Massimo Bottura e Marta Pulini, con la reinterpretazione del ricettario delle sorelle del maestro bolognese.
La tavola allestita rappresenterà il cuore dell’evento, che intende unire il design, l'arte culinaria e la cultura dell’innovazione al mondo dell'artista bolognese. Oltre all'evento performativo e ad un’installazione dedicati a Morandi e al suo rapporto con gli oggetti domestici e con la quotidianità familiare, l'iniziativa comprenderà diversi incontri, laboratori e workshop.
In concomitanza con questo progetto avrà luogo anche "GOLOSI, arte e scienza del gusto", che si terrà nell'ambito della manifestazione "La Scienza in Piazza - Food Immersion", organizzata da Fondazione Marino Golinelli a Bologna dal 28 marzo al 13 aprile. La mostra presenterà opere di Marina Abramovic, Boaz Arad, Gabriella Ciancimino e Jorgen Leth.
Più di 100 eventi in oltre 50 luoghi della città tra mostre, spettacoli, proiezioni, presentazioni di libri, degustazioni e laboratori interattivi contribuiranno alla realizzazione di una vera e propria food immersion il cui filo conduttore sarà l'alimentazione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 18 settembre al 26 febbraio
Sueño Perro, un inedito Iñarritu da Fondazione Prada
-
Padova | Dal 17 ottobre al 19 aprile al Salone dei Vescovi del Museo Diocesano
Padova ritrova la sua Bibbia istoriata, un racconto “a fumetti” in volgare presto al centro di una mostra
-
Bologna | Da novembre a Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna, storia di un incontro
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci