Wayne Thiebaud al Museo Morandi
© Sixth Street Studio, San Francisco, CA |
Single and Doubledecker - collezione Betty Jean Thiebaud
10/06/2011
Bologna - Fino al 2 ottobre 2011 sono i lavori del celebre artista statunitense Wayne Thiebaud, figura chiave nell’ambito dell’arte contemporanea americana, a entrare nelle sale centrali del Museo Morandi e ad alternarsi alle opere di Giorgio Morandi, stabilendo un dialogo e sottolineando analogie e differenze tra i due, al di là della serialità e della ricerca cromatica immediatamente percepibili. Se da un lato le nature morte e i paesaggi di Thiebaud e Morandi possono apparire distanti per ispirazione e contesto, a un esame più approfondito rivelano invece una comune tendenza all’interpretazione e ricostruzione soggettiva della realtà figurale, strettamente conforme alla propria visione interiore.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione