Il MacS apre a Catania

MACS Catania
P.M.
01/07/2013
Catania - E' stato inaugurato il 28 giugno scorso a Catania il Museo Arte Contemporanea Sicilia (MacS) con la personale dell'artista catanese Alfio Giurato.
La mostra ospitata nella Badia Piccola del Monastero di San Benedetto è la prima di una serie di iniziative che il museo si accinge a ospitare nelle proprie strutture secondo quanto ha dichiarato il curatore del MacS Alberto Agazzani. Durante la visita nel complesso catanese sarà possibile visitare il Convento delle Benedettine, il Parlatorio e la la Chiesa di San Benedetto, uno dei complessi monumentali di maggior rilievo della città etnea e della Sicilia orientale.
Secondo la direttrice del museo Giuseppina Napoli, il Macs ha come ispirazione quella di aprire un dialogo tra l'arte del passato e l'arte contemporane.
La mostra ospitata nella Badia Piccola del Monastero di San Benedetto è la prima di una serie di iniziative che il museo si accinge a ospitare nelle proprie strutture secondo quanto ha dichiarato il curatore del MacS Alberto Agazzani. Durante la visita nel complesso catanese sarà possibile visitare il Convento delle Benedettine, il Parlatorio e la la Chiesa di San Benedetto, uno dei complessi monumentali di maggior rilievo della città etnea e della Sicilia orientale.
Secondo la direttrice del museo Giuseppina Napoli, il Macs ha come ispirazione quella di aprire un dialogo tra l'arte del passato e l'arte contemporane.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 16 al 22 giugno sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, dai tesori del museo egizio alla mostra romana dedicata a Caravaggio
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
I programmi dal 9 al 15 giugno
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto alla street art
-
Lecco | Dal 13 giugno al 2 novembre una mostra racconta il rapporto tra arte e follia
A Lecco Ligabue e l'arte degli outsider
-
Venezia | Dal 9 maggio al 22 novembre 2026 a Venezia
Riconnettersi per meravigliarsi “In Minor Keys”. La Biennale d'Arte 2026 nel segno di Koyo Kouoh
-
A Milano una messa in scena raffinata tra arte e paradosso
EAU DE EAU: arte liquida per un mondo in crisi