L'intervento finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore

La Redazione
28/11/2014
Cosenza - Il Mibact annuncia che il 1 dicembre, nella Chiesa abbaziale florense di San Giovanni in Fiore, saranno avviati i lavori con cui verrà ripristinato il collegamento tra la navata della chiesa e le antiche cappelle sopraelevate che definiscono l’aspetto originale dell’architettura florense, grazie ad un intervento del valore di 90mila euro, finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e attuato dalla Soprintendenza BAP di Cosenza.
Il restauro, a lungo invocato, si inserisce in un più ampio programma di valorizzazione dei luoghi dell’Abate Gioacchino da Fiore, a cui fanno capo importanti palinsesti calabresi.
La distruzione dei collegamenti, avvenuta più di due secoli fa, ha condizionato la fruizione di tutti gli spazi sacri, confinando ogni attività al pian terreno.
I lavori ripareranno l’anomalia distributiva procedendo alla ricostruzione del percorso un tempo esistente tra gli ambiti della navatella nord e la cappella superiore settentrionale, destinata al “calavrese abate Giovacchino di spirito profetico dotato” come scrisse Dante Alighieeri nel Canto XII del Paradiso.
Il restauro, a lungo invocato, si inserisce in un più ampio programma di valorizzazione dei luoghi dell’Abate Gioacchino da Fiore, a cui fanno capo importanti palinsesti calabresi.
La distruzione dei collegamenti, avvenuta più di due secoli fa, ha condizionato la fruizione di tutti gli spazi sacri, confinando ogni attività al pian terreno.
I lavori ripareranno l’anomalia distributiva procedendo alla ricostruzione del percorso un tempo esistente tra gli ambiti della navatella nord e la cappella superiore settentrionale, destinata al “calavrese abate Giovacchino di spirito profetico dotato” come scrisse Dante Alighieeri nel Canto XII del Paradiso.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu
-
Udine | I Violoncelli Itineranti in concerto
Armonie di confine ad Aquileia per la Festa della Musica
-
Cento opere in arrivo a Bassano del Grappa
L’astro di Segantini brilla sulle Olimpiadi Milano-Cortina