A Figline Valdarno l'esposizione 'Ciottoli d'Arno'

Logo Padiglione Italia - Biennale Venezia 2011
19/07/2011
Firenze - E' la prima volta che il noto antiquario fiorentino Pratesi presenta in pubblico la sua straordinaria collezione di 'Ciottoli d'Arno', una selezione di ottocento pietre delle oltre duemila tagliate e delle diecimila raccolte nei renai dell'Arno e dei suoi affluenti, così come facevano anticamente i ricercatori dell'Opificio delle Pietre Dure, l'istituzione fiorentina fondata da Ferdinando I nel 1588. L'evento fa parte delle esposizioni regionali organizzate nell'ambito del Padiglione Italia della 54ma edizione della Biennale di Venezia e siterrà nello spazio espositivo dell'ex Oratorio dello Spedale Serristori a Figline Valdarno (Firenze).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Cento opere in arrivo a Bassano del Grappa
L’astro di Segantini brilla sulle Olimpiadi Milano-Cortina