“Figure, memorie, spazio”. Dal British Museum agli Uffizi

Figure, memorie, spazi, Uffizi
30/04/2011
Firenze - Disegni da Fra' Angelico a Leonardo. La rassegna fiorentina non si limita, tuttavia, a riproporre quell’originaria selezione di opere esposta al British Museum, ma si arricchisce ulteriormente con integrazioni di disegni, incisioni, oreficerie, dando luogo a un percorso che si snoda all’interno del complesso monumentale degli Uffizi e che coinvolge sia la Galleria, sia il Gabinetto Disegni e Stampe. Nello spazio espositivo di quest’ultimo e nella contigua Sala del Camino sarà possibile ammirare oltre quaranta opere, ugualmente rilevanti rispetto a quelle presenti nella mostra londinese, ma in alcuni casi destinate a rimanere consultabili solo in loco. Fino al 12 giugno.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin