Firenze, i musei minori 'sfidano' gli Uffizi

Villa Bardini, Firenze
30/09/2011
Firenze - Dal 3 ottobre al 15 aprile 2012, Palazzo Medici Riccardi presenta 'Le stanze dei tesori. Meraviglie dei collezionisti nei musei di Firenze', un percorso espositivo che comprende i musei Bardini, Horne, Palazzo Davanzati nel centro storico, la Fondazione Romano in Oltrarno (Piazza Santo Spirito), lo Stibbert nel quartiere di Rifredi e il museo sacro Bandini a Fiesole. A tutt'oggi, essi vengono considerati musei minori, benché siano stracolmi di capolavori in quanto nati da grandi famiglie di collezionisti: prima i Medici e i Lorena, poi antiquari e facoltosi anglosassoni, che a cavallo tra Ottocento e Novecento scelsero di vivere a Firenze.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
-
Padova | A Palazzo Zabarella dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i capolavori del LAM arrivano a Padova
-
Cagliari | Dal 27 giugno al 16 novembre al MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e alla Galleria comunale d'arte di Cagliari
La Sardegna protagonista di un viaggio fotografico, da Mimmo Jodice a Massimo Vitali
-
Dal 23 al 29 giugno sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Raffaello all'omaggio ad Arnaldo Pomodoro