“Restituzioni 2011”. Tesori d'arte restaurati
Fregio cavalli, Palazzo Pitti
02/05/2011
Firenze - A Palazzo Pitti più di 80 opere d’arte, dall’antichità all’età neoclassica, provenienti dal Nord al Sud dell’Italia, restaurate nel corso di una campagna di interventi nel biennio 2009-2010, sono esposte nella mostra “Restituzioni 2011”. La mostra, dopo l’appuntamento fiorentino, si sposterà il 17 giugno a Vicenza, nelle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari dove sarà possibile visitarla sino al prossimo 11 settembre. Con il progetto “Restituzioni“, Intesa Sanpaolo sostiene il patrimonio artistico del Paese sin dal 1989. In ventidue anni più di 600 le opere d’arte e reperti archeologici restaurati sulla base di una lista di emergenze individuate dalle Soprintendenze e restituiti alla collettività.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026