Vinum Nostrum. Arte, scienza e miti del vino nelle civiltà del Mediterraneo antico
Vinum Nostrum
26/04/2011
Firenze - E’ Pompei la protagonista della grande mostra “Vinum Nostrum”, fino al 15 maggio a Palazzo Pitti. Sculture, affreschi e mosaici, accompagnati da video e apparati multimediali, racconteranno la millenaria storia della vite e del vino. Particolarità dell’iniziativa è quella di proporre contemporaneamente in tutta Italia una serie di itinerari collegati a partire dall’area archeologica vesuviana. È un tentativo di legare un percorso espositivo alle realtà territoriali e sarà una piacevole occasione di scoperta e di crescita per chi vuole unire la qualità archeologica a quella del paesaggio e dell’ambiente naturale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026