Al Castello Estense di Ferrara e ai Musei di San Domenico a Forlì.
Ferrara e Forlì nel nome di Boldini

L.Sanfelice
15/01/2015
Forlì-Cesena - Verrà riaperto il 31 gennaio il piano nobile del Castello Estense di Ferrara, che per l’inaugurazione presenterà due esposizioni semi-permanenti allestite nelle sale dell’Appartamento di rappresentanza e dedicate a Giovanni Boldini e Filippo De Pisis, protagonisti ferraresi della scena artistica internazionale tra Otto e Novecento. Le mostre monografiche esprimono il desiderio di riconsegnare al pubblico una parte consistente del patrimonio delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, rimasto in ombra dopo il terremoto del 2012.
Dal 1° febbraio al 14 giugno invece, ai Musei di San Domenico di Forlì, 240 opere celebreranno Boldini e “Lo spettacolo della modernità”, ripercorrendo la prolifica carriera dell’italiano che incantò Parigi.
Proprio nel nome di Boldini i Comuni di Ferrara e Forlì hanno stretto un accordo di collaborazione culturale e promozione turistica che prevede il mutuo sostegno attraverso forme di comunicazione congiunta tra le due istituzioni coinvolte e tramite l’applicazione di sconti nella visita reciproca.
Dal 1° febbraio al 14 giugno invece, ai Musei di San Domenico di Forlì, 240 opere celebreranno Boldini e “Lo spettacolo della modernità”, ripercorrendo la prolifica carriera dell’italiano che incantò Parigi.
Proprio nel nome di Boldini i Comuni di Ferrara e Forlì hanno stretto un accordo di collaborazione culturale e promozione turistica che prevede il mutuo sostegno attraverso forme di comunicazione congiunta tra le due istituzioni coinvolte e tramite l’applicazione di sconti nella visita reciproca.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Mondo | Dal 18 ottobre al 22 febbraio alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate / Mendrisio
Accessori di classe per raccontare un secolo. La moda tra il 1830 e il 1930 si svela in una mostra
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall
-
Torino | In mostra a Palazzo Madama fino al 12 gennaio
Emilio Vedova e Tintoretto, una conversazione lunga una vita