Al Guggenheim di New York Cattelan visto da sotto in su

Maurizio Cattelan - All
05/11/2011
All'età di 51 anni Maurizio Cattelan, uno dei più quotati e discussi artisti italiani contemporanei, approda con le sue irriverenti opere in uno dei tempi mondiali dell’arte contemporaneaa per la prima grande retrospettiva a lui dedicata. Ha aperto ieri al Guggenheim Museum di New York la mostra "All", un attesissimo evento che vedrà esposte oltre 130 opere di Cattelan dal 1989 a oggi, in un ambizioso quanto originale progetto espositivo ideato dall'artista e dalla curatrice Nancy Spector. Appese a cavi di alluminio che scendono dalla cupola di vetro della rotonda di Frank Lloyd Wright, le creazioni di Cattelan sono accostate casualmente le une alle altre facendosi ammirare da sotto in su, senza un ordine predefinito. L'intento di rifuggire l'impostazione di una retrospettiva cronologica convenzionale appare perfettamente raggiunto.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre