“Al Museo col Direttore”
16/02/2005
Gli appuntamenti del terzo sabato del mese con il direttore di Palazzo Braschi proseguono con successo. Particolarmente affascinante sarà la “passeggiata” organizzata il prossimo 19 febbraio alle ore 16.00, alla scoperta dei segreti dell’antico mito di Amore e Psiche descritto dallo scrittore latino Apuleio ne “L’Asino d’oro”. Questo ciclo di affreschi, staccati e conservati dal Museo di Roma, decoravano la loggia del giardino del palazzo Borghese a Montecavallo. La serie di dipinti fu inizialmente attribuita ai Carracci, ma è ormai senza dubbio opera autografa del pittore Ludovico Cardi detto “Il Cigoli”.
La decorazione fu eseguita fra il 1610 ed il 1613 per volere del cardinale Scipione Caffarelli Borghese. Dopo essere stati staccati nel 1875, a causa della demolizione della loggia, necessaria per permettere l’ampliamento di via Nazionale, gli affreschi furono ospitati prima dalla Pinacoteca Capitolina, poi trasferiti al Museo di Roma. Oggi, grazie all’appuntamento mensile “Al Museo col Direttore”, saranno narrati nei loro dettagli e nelle loro curiosità da Maria Elisa Tittoni.
Museo di Roma – Palazzo Braschi - Piazza San Pantaleo 10 orario 9-19. Lunedì chiuso. Biglietto d’ingresso: intero € 6,20; ridotto € 3,10. Gratuito per i minori di 18 anni e i maggiori di 65 anni.
Info
06-82077304 dal lunedì al giovedì ore 9.00-16.00 venerdì ore 9.00-13.00
06-67108346 dal martedì alla domenica ore 9.00-18.00
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026