Alighiero Boetti (Quasi tutto)
17/03/2004
Dal 6 aprile al 18 luglio alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo - si terrà la mostra 'Alighiero Boetti (Quasi tutto)', che indaga le tappe fondamentali della storia artistica di uno tra i più influenti artisti del secondo dopoguerra.
Il progetto espositivo, curato dal Direttore della GAMeC Giacinto Di Pietrantonio in collaborazione con Corrado Levi, si concentra su un centinaio di opere realizzate dall’artista lungo l’intero arco della sua esistenza, dagli inizi poveristi-concettuali fino alle opere dove il tratto, il disegno e il colore diventano materia centrale della sua ricerca.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”