Alighiero Boetti (Quasi tutto)
17/03/2004
Dal 6 aprile al 18 luglio alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo - si terrà la mostra 'Alighiero Boetti (Quasi tutto)', che indaga le tappe fondamentali della storia artistica di uno tra i più influenti artisti del secondo dopoguerra.
Il progetto espositivo, curato dal Direttore della GAMeC Giacinto Di Pietrantonio in collaborazione con Corrado Levi, si concentra su un centinaio di opere realizzate dall’artista lungo l’intero arco della sua esistenza, dagli inizi poveristi-concettuali fino alle opere dove il tratto, il disegno e il colore diventano materia centrale della sua ricerca.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh