'Antichi segni dell'uomo'
29/09/2004
50 anni di imprese scientifiche alla scoperta degli antichi "passaggi" dell'uomo", documentati attraverso calchi, reperti archeologici, immagini fotografiche, testimonianze scritte e la ricostruzione di parte dei corridoi della Grotta dei Cervi di Porto Badisco per vivere il fascino dell'archeologia.
L'occasione è data dalla grande mostra 'Antichi segni dell'uomo', organizzata a Firenze (25 novembre 2004 - 23 gennaio 2005 Museo Archeologico) dall'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, nell'ambito delle manifestazioni per il suo cinquantenario (1954-2004).che vedono, tra l'altro, il convegno internazionale Materie prime e scambi nella Preistoria italiana (Firenze, 25- 27 novembre 2004).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura