'Antichi segni dell'uomo'
29/09/2004
50 anni di imprese scientifiche alla scoperta degli antichi "passaggi" dell'uomo", documentati attraverso calchi, reperti archeologici, immagini fotografiche, testimonianze scritte e la ricostruzione di parte dei corridoi della Grotta dei Cervi di Porto Badisco per vivere il fascino dell'archeologia.
L'occasione è data dalla grande mostra 'Antichi segni dell'uomo', organizzata a Firenze (25 novembre 2004 - 23 gennaio 2005 Museo Archeologico) dall'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, nell'ambito delle manifestazioni per il suo cinquantenario (1954-2004).che vedono, tra l'altro, il convegno internazionale Materie prime e scambi nella Preistoria italiana (Firenze, 25- 27 novembre 2004).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler