Antonio Ligabue : a Reggio Emilia superati i 30.000 visitatori
03/10/2005
Un grande riscontro di pubblico sta caratterizzando la mostra che Reggio Emilia e Gualtieri hanno dedicato ad Antonio Ligabue, nel quarantesimo anniversario della sua scomparsa. Sono, infatti, oltre 30.000 le persone che hanno ammirato le 270 opere (110 dipinti, 70 sculture, tra terrecotte e bronzi, 60 disegni e 30 incisioni originali), esposte nelle due sedi di Palazzo Magnani e Palazzo Bentivoglio, fino al 16 ottobre.Per accontentare la crescente richiesta di pubblico, giovedì 13 e venerdì 14 ottobre, Palazzo Magnani estenderà l’apertura dalle 21.00 alle 23.00; mentre sabato 15 e domenica 16 ottobre, rimarrà aperto con orario continuato dalle 10.00 alle 23.00.
Informazioni: 0522.221869; 0522.221829)
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens