Antonio Ligabue : a Reggio Emilia superati i 30.000 visitatori
03/10/2005
Un grande riscontro di pubblico sta caratterizzando la mostra che Reggio Emilia e Gualtieri hanno dedicato ad Antonio Ligabue, nel quarantesimo anniversario della sua scomparsa. Sono, infatti, oltre 30.000 le persone che hanno ammirato le 270 opere (110 dipinti, 70 sculture, tra terrecotte e bronzi, 60 disegni e 30 incisioni originali), esposte nelle due sedi di Palazzo Magnani e Palazzo Bentivoglio, fino al 16 ottobre.Per accontentare la crescente richiesta di pubblico, giovedì 13 e venerdì 14 ottobre, Palazzo Magnani estenderà l’apertura dalle 21.00 alle 23.00; mentre sabato 15 e domenica 16 ottobre, rimarrà aperto con orario continuato dalle 10.00 alle 23.00.
Informazioni: 0522.221869; 0522.221829)
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere