Antonio Moscheni. Atmosfere di viaggio tra l’Italia e l’India di fine ‘800
04/05/2006
Diario di un viaggio pittorico, dal microcosmo quotidiano di una piccola comunità rurale alle atmosfere asiatiche delle grandi cattedrali indiane di Bombay e del Malabar: il Comune di Stezzano (Bg) promuove la mostra “Antonio Moscheni. Atmosfere di viaggio tra l’Italia e l’India di fine ‘800” che, dal 29 aprile al 4 giugno 2006, si propone di ritracciare, nella suggestiva cornice dell’ex Chiesa di S. Pietro (ora Auditorium parrocchiale) a Stezzano, il profilo affascinante del pittore e gesuita Antonio Moscheni, ritrattista e freschista sacro che, a cavallo tra Otto e Novecento, si fece acuto inteprete di una disponibilità al confronto, attraverso l’arte, con il mondo e la cultura dell’Oriente.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum