Antonio Moscheni. Atmosfere di viaggio tra l’Italia e l’India di fine ‘800
04/05/2006
Diario di un viaggio pittorico, dal microcosmo quotidiano di una piccola comunità rurale alle atmosfere asiatiche delle grandi cattedrali indiane di Bombay e del Malabar: il Comune di Stezzano (Bg) promuove la mostra “Antonio Moscheni. Atmosfere di viaggio tra l’Italia e l’India di fine ‘800” che, dal 29 aprile al 4 giugno 2006, si propone di ritracciare, nella suggestiva cornice dell’ex Chiesa di S. Pietro (ora Auditorium parrocchiale) a Stezzano, il profilo affascinante del pittore e gesuita Antonio Moscheni, ritrattista e freschista sacro che, a cavallo tra Otto e Novecento, si fece acuto inteprete di una disponibilità al confronto, attraverso l’arte, con il mondo e la cultura dell’Oriente.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Torino | Dal 13 giugno al 21 settembre
Oltre il Bacio a Times Square: Alfred Eisenstaedt in mostra a Torino