Aprire gli occhi ed ascoltare il buio . Gli inediti di Errico Ruotolo
13/12/2005
Lunedì 19 dicembre 2005 presso la Fondazione Morra verrà presentato dal Sovrintendente Nicola Spinosa, e dal professor Gabriele Frasca, il libro-catalogo dal titolo “Gli inediti di Errico Ruotolo Aprire gli occhi ed ascoltare il buio” che intreccia lavoro d’artista e lavoro letterario.
Negli spazi della Fondazione Morra saranno esposte produzioni inedite e storiche di Errico Ruotolo, nato a Napoli nel 1939, che partono dal 1962 – anno in cui consegue il diploma all’Accademia di Belle Arti di Napoli nella sezione Pittura - per arrivare alle quattro recentissime opere datate 2005.
La mostra, curata da Peppe Morra, prevede nello specifico 18 tele e 10 disegni su carta dalle dimensioni 15x21 sul tema dell’Islam e dell’Olocausto, in linea con il ciclo di opere della “non violenza”, che prende avvio negli anni ’70 quando l’artista, allora militante, cercò di capire quale potesse essere la sua risposta di fronte a queste tematiche, e un filmato sull’artista con interventi di Gabriele Frasca.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede
-
Un libro e una mostra le rendono omaggio
Dea. Diva. Donna. 100 anni di Marilyn Monroe
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia