Archivio digitale delle foto di Zeri
14/02/2003
L'intero corpo della fototeca della Fondazione Zeri, sarà inventariato grazie ad una partnership tra Università di Bologna e Microsoft Italia. Si tratta in particolare di circa 300.000 fotografie originali di opere d' arte che si riferiscono alla pittura e la scultura italiana dal XIII al XVIII secolo. La prima parte del lavoro, dedicata al Medioevo, sarà presentata entro gennaio 2004.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura