Arte Antica Giapponese al Museo d’Arte Orientale di Torino
17/11/2006
La Fondazione per l'Arte della Compagnia di San Paolo ha acquistato opere significative, alcune mai uscite prima dal Giappone o mai esposte in Europa o Italia, che costituiranno un nucleo fondamentale della sezione d’Arte Antica Giapponese del Museo d’Arte Orientale (MAO) che si aprirà nel 2008 nel cuore della città. Un impegno volto a rafforzare gli investimenti per Torino e per la cultura, creando proficue sinergie tra le istituzioni pubbliche e le fondazioni.
Tali opere vengono esposte in anteprima nelle Sale storiche di Palazzo Bricherasio con una mostra che sarà inaugurata mercoledì 29 novembre 2006 ore 18 alla presenza di Carlo Callieri, Presidente della Fondazione per l'Arte della Compagnia di San Paolo, Giovanna Cattaneo Incisa, Presidente della Fondazione Torino Musei, e Franco Ricca, Direttore del Museo d’Arte Orientale di Torino.
In occasione dell’esposizione, martedì 5 dicembre alle ore 18 sempre a Palazzo Bricherasio, le opere esposte saranno illustrate nel corso di una conversazione sull’Arte Antica Giapponese a cura di Gilles Béguin, Direttore del Museo Cernuschi di Parigi e esperto di arte orientale di fama internazione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026