Arte Antica Giapponese al Museo d’Arte Orientale di Torino
17/11/2006
La Fondazione per l'Arte della Compagnia di San Paolo ha acquistato opere significative, alcune mai uscite prima dal Giappone o mai esposte in Europa o Italia, che costituiranno un nucleo fondamentale della sezione d’Arte Antica Giapponese del Museo d’Arte Orientale (MAO) che si aprirà nel 2008 nel cuore della città. Un impegno volto a rafforzare gli investimenti per Torino e per la cultura, creando proficue sinergie tra le istituzioni pubbliche e le fondazioni.
Tali opere vengono esposte in anteprima nelle Sale storiche di Palazzo Bricherasio con una mostra che sarà inaugurata mercoledì 29 novembre 2006 ore 18 alla presenza di Carlo Callieri, Presidente della Fondazione per l'Arte della Compagnia di San Paolo, Giovanna Cattaneo Incisa, Presidente della Fondazione Torino Musei, e Franco Ricca, Direttore del Museo d’Arte Orientale di Torino.
In occasione dell’esposizione, martedì 5 dicembre alle ore 18 sempre a Palazzo Bricherasio, le opere esposte saranno illustrate nel corso di una conversazione sull’Arte Antica Giapponese a cura di Gilles Béguin, Direttore del Museo Cernuschi di Parigi e esperto di arte orientale di fama internazione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh