Arte astratta argentina
19/12/2002
Le opere dell'arte astratta argentina sono documentate, per la prima volta in Europa in maniera organica, in una mostra inaugurata oggi alla Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, dove rimarrà aperta fino al 23 marzo. Esposte oltre 160 opere di 36 artisti, in un percorso che parte dagli anni Dieci del secolo scorso e analizza in particolar modo il periodo 1944-1954, quando in Argentina vi fu un fiorire di movimenti di avanguardia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI