Arte e anatomia da Leonardo Da Vinci all’Illuminismo
16/12/2004
Il Museo di Palazzo Poggi di Bologna ospita fino al 20 marzo la mostra “Rappresentare il Corpo. Arte e anatomia da Leonardo Da Vinci all’Illuminismo”, nella quale vengono mostrati al pubblico in via eccezionale otto disegni autografi di Leonardo da Vinci, provenienti dalla collezione reale della Regina d’Inghilterra a Windsor. Un viaggio affascinante nelle rappresentazioni del corpo con circa duecento opere tra dipinti, disegni, sculture, incisioni, libri e codici che illustrano il rapporto di collaborazione tra arte e scienza. Lungo le 15 sale, oltre ai disegni di Leonardo da Vinci, sono esposti dipinti di Annibale e Ludovico Carracci, Matteo Loves, Guido Cagnacci, Orazio Borgianni, Federico Zuccari e opere di pittori olandesi legati a Rembrandt. Informazioni tel. 051/2099900
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura