Arte in Brasile
03/12/2004
Gemellata dal 1961 con Milano, San Paolo celebra quest’anno il 450° anniversario della sua fondazione. A questa città e a tutto il Brasile, Milano dedica un ricco programma di eventi con al centro una grande mostra a Palazzo Reale che documenta la cultura brasiliana dal XVI al XIX secolo. Promossa dal Comune di Milano - Assessorato Cultura e Musei e Relazioni Internazionali - e dal Comune di São Paulo, con il coordinamento di Expomus e il supporto organizzativo di Civita, la mostra “ARTE IN BRASILE DAL XVI AL XIX SECOLO. La collezione Beatriz e Mário Pimenta Camargo, dal 26 novembre 2004 al 6 febbraio 2005, permetterà di conoscere da vicino una delle civiltà artistiche più ricche e interessanti del mondo, nata, a partire dal 1500, dalla confluenza di elementi europei, africani e indigeni, sviluppando una nuova cultura figurativa di grande originalità. Questa mostra si inserisce nel programma espositivo di Palazzo Reale dedicato a “Milano Mondo” che, grazie agli ottimi rapporti con i maggiori musei stranieri e agli intensi scambi culturali con molti paesi, ha permesso di realizzare, tra le altre, le grandi mostre dedicate all’arte orientale, “Hokusai” e “Ukiyoe”, all’arte americana, “New York Renaissance” e “Novecento Sudamericano”, all’arte Persiana, “A caccia in paradiso”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura