Arte in memoria
20/01/2005
Giovedì 27 gennaio 2005, nella Giornata della Memoria si inaugura la seconda edizione della rassegna d’arte contemporanea Arte in memoria, a cura di Adachiara Zevi, con la partecipazione di sette artisti di fama internazionale che creeranno delle opere appositamente per l’occasione nel luogo di una delle più antiche testimonianze archeologiche dell’ebraismo della Diaspora, databile al I secolo d.C.
Elisabetta Benassi, Pedro Cabrita Reis, Luciano Fabro, Anne O’ Neame (nome che assume in questa occasione Maria Nordman), Cesare Pietroiusti, Emilio Prini, Edward Winklhofer, artisti diversi per nazionalità, generazione, linguaggio e ricerca si confrontano secondo diverse modalità con il tema della memoria.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura