Arte in memoria
20/01/2005
Giovedì 27 gennaio 2005, nella Giornata della Memoria si inaugura la seconda edizione della rassegna d’arte contemporanea Arte in memoria, a cura di Adachiara Zevi, con la partecipazione di sette artisti di fama internazionale che creeranno delle opere appositamente per l’occasione nel luogo di una delle più antiche testimonianze archeologiche dell’ebraismo della Diaspora, databile al I secolo d.C.
Elisabetta Benassi, Pedro Cabrita Reis, Luciano Fabro, Anne O’ Neame (nome che assume in questa occasione Maria Nordman), Cesare Pietroiusti, Emilio Prini, Edward Winklhofer, artisti diversi per nazionalità, generazione, linguaggio e ricerca si confrontano secondo diverse modalità con il tema della memoria.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler