Arte, Religione e Politica al PAC di Milano
27/06/2005
Il programma dell’estate 2005 del Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano proporrà un’esclusiva mostra collettiva dedicata ad arte, religione, politica, curata da Jean-Hubert Martin, aperta dall’8 luglio al 18 settembre. Le tre principali espressioni delle culture e delle civiltà umane saranno rappresentate in un'unica esposizione, che vedrà la straordinaria partecipazione di numerosi artisti provenienti da tutti e cinque i continenti. Un’introduzione storica sulle radici cristiane dell’arte occidentale, concentrata nella prima sala, sarà affidata alle opere di sei grandi protagonisti della scena contemporanea: Joseph Beuys, Dan Flavin, Lucio Fontana, Yves Klein, Hermann Nitsch e Antoni Tàpies.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler