“Arte sonora per gioco” negli spazi della Casina di Raffaello
02/05/2006
Ad un mese e mezzo dall’apertura della Casina di Raffaello, più di 55.000 bambini hanno partecipato alle attività proposte e ci si appresta ad arrivare a 60.000 in questo fine settimana con la mostra interattiva “Arte sonora per gioco”.
La ludoteca nel cuore verde di Roma si è dimostrata in poco tempo un punto di incontro e di gioco per i bambini romani e un luogo dove essere protagonisti attivi delle tante attività da vivere liberamente o con l’aiuto di animatori esperti.“Arte sonora per gioco” è una mostra interattiva a cura di Arianna Sedioli e Luigi Berardi che, per la prima volta a Roma, viene ospitata negli spazi della Casina di Raffaello dal 29 aprile al 18 giugno 2006 e propone un gioco di suoni ed immagini attraverso sei installazioni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia