Arte veneziana in Istria
28/12/2004
L’Istria sarà il tema dell’anno 2005 a Trieste. Se ne parlerà attraverso gli avvenimenti culturali di maggior spicco. Per ora l’annuncio riguarda soprattutto le mostre. E la più importante, la più attesa, sarà quella allestita, ad arpile, al quinto piano del Museo Revoltella dedicata all’arte veneziana in Istria da Paolo Veneziano a Tiepolo, presentata oggi durante una conferenza stampa che non a caso ha visto ospite l’on. Prof. Vittorio Sgarbi. Al tempo in cui era sottosegretario al Ministero dei beni culturali, seppe che i quadri delle chiese del Capodistriano, messi in salvo nel 1940, erano “chiusi, nascosti, obliati” in casse depositate a Mantova e Roma.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura