Arte veneziana in Istria
28/12/2004
L’Istria sarà il tema dell’anno 2005 a Trieste. Se ne parlerà attraverso gli avvenimenti culturali di maggior spicco. Per ora l’annuncio riguarda soprattutto le mostre. E la più importante, la più attesa, sarà quella allestita, ad arpile, al quinto piano del Museo Revoltella dedicata all’arte veneziana in Istria da Paolo Veneziano a Tiepolo, presentata oggi durante una conferenza stampa che non a caso ha visto ospite l’on. Prof. Vittorio Sgarbi. Al tempo in cui era sottosegretario al Ministero dei beni culturali, seppe che i quadri delle chiese del Capodistriano, messi in salvo nel 1940, erano “chiusi, nascosti, obliati” in casse depositate a Mantova e Roma.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci