Dal 15 Aprile in occasione del World Art Day
BALLA. Il Signore della luce è ora anche su NEXO+

Un frame da Balla. Il signore della luce, Il docufilm di 52' prodotto da ARTE.it Originals e realizzato con la collaborazione di Rai Cultura, Regia di Franco Rado, Autori Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà | © ARTE.it 2021
Ufficio Stampa
12/04/2022
Dal 15 aprile 2022, in occasione del World Art Day, il documentario "Balla. Il signore della luce" sarà disponibile sulla piattaforma NEXO+.
A 150 anni dalla nascita di Giacomo Balla si celebra il genio futurista, che è stato il faro della più potente avanguardia del primo Novecento. Eppure zone d’ombra, come macchie indelebili, oscurano la sua vicenda umana e artistica. Giacomo Balla il fascista. Giacomo Balla il traditore. Balla il provinciale.
Figura complessa, a tratti segreta, dalla creatività poliedrica, l’artista è stato per lungo tempo vittima di un marchio di infamia. Oggi nuovi studi restituiscono a Balla un ruolo di primo piano nel panorama internazionale dell’arte, tanto da riconoscere in lui il “Leonardo da Vinci del XX secolo”, come amava definirsi.
ARTE.it Originals in collaborazione con RAI Cultura presenta “BALLA. Il signore della luce”
un film di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà, regia Franco Rado, trattamento Eleonora Zamparutti, fotografia Angelo Cricchi, camera Sara Pitteri, art direction Laura Bellucci, editing Franco Rado, color Ilenia De Santis, musiche originali Fabrizio Campanelli, delegato RAI Cultura Silvia De Felice, produttore esecutivo Piero Muscarà - © 2021 ARTE.it Originals tutti i diritti riservati - 52’ 4K HDR. Il film è distribuito nei mercati internazionali da NEXO Digital.
ARTE.it Originals in collaborazione con RAI Cultura presenta “BALLA. Il signore della luce”
un film di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà, regia Franco Rado, trattamento Eleonora Zamparutti, fotografia Angelo Cricchi, camera Sara Pitteri, art direction Laura Bellucci, editing Franco Rado, color Ilenia De Santis, musiche originali Fabrizio Campanelli, delegato RAI Cultura Silvia De Felice, produttore esecutivo Piero Muscarà - © 2021 ARTE.it Originals tutti i diritti riservati - 52’ 4K HDR. Il film è distribuito nei mercati internazionali da NEXO Digital.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi