Bombe sulla città
05/03/2004
Domenica 7 marzo, ore 11.00, alla Rotonda di via Besana, sede fino al 9 maggio della mostra storico documentaria “Bombe sulla città. Milano in guerra (1942 – 1944)” si terrà il secondo degli incontri organizzati dal Comune di Milano, Cultura e Musei - Civiche Raccolte Storiche insieme con il Museo Lab (Museo laboratorio di storia contemporanea) e l’Istituto per la storia del Risorgimento Italiano – Comitato di Milano.
Questo nuovo appuntamento è con Lucio Ceva (docente di Storia delle Istituzioni Militari all’Università degli Studi di Pavia) che parlerà de “L’Italia e Milano nella II° guerra mondiale”. La mostra Bombe sulla città. Milano in guerra 1942 – 1944, organizzata dal Comune di Milano, Cultura e Musei - Civiche Raccolte Storiche in collaborazione con l’Assessorato allo Sviluppo del Territorio - Urban Center e la Soprintendenza per i Beni Architettonici e del Paesaggio di Milano, e il contributo di ATM, ripercorre attraverso numerose testimonianze di vita quotidiana oggetti, vestiti e documenti d’epoca, la vita della popolazione civile nella Milano in guerra.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere