Bombe sulla città
05/03/2004
Domenica 7 marzo, ore 11.00, alla Rotonda di via Besana, sede fino al 9 maggio della mostra storico documentaria “Bombe sulla città. Milano in guerra (1942 – 1944)” si terrà il secondo degli incontri organizzati dal Comune di Milano, Cultura e Musei - Civiche Raccolte Storiche insieme con il Museo Lab (Museo laboratorio di storia contemporanea) e l’Istituto per la storia del Risorgimento Italiano – Comitato di Milano.
Questo nuovo appuntamento è con Lucio Ceva (docente di Storia delle Istituzioni Militari all’Università degli Studi di Pavia) che parlerà de “L’Italia e Milano nella II° guerra mondiale”. La mostra Bombe sulla città. Milano in guerra 1942 – 1944, organizzata dal Comune di Milano, Cultura e Musei - Civiche Raccolte Storiche in collaborazione con l’Assessorato allo Sviluppo del Territorio - Urban Center e la Soprintendenza per i Beni Architettonici e del Paesaggio di Milano, e il contributo di ATM, ripercorre attraverso numerose testimonianze di vita quotidiana oggetti, vestiti e documenti d’epoca, la vita della popolazione civile nella Milano in guerra.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Mondo | Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede
-
Un libro e una mostra le rendono omaggio
Dea. Diva. Donna. 100 anni di Marilyn Monroe