Brera mai vista
13/05/2003
Con Brera mai vista si è aperta nel dicembre 2001 una nuova serie di attività per il Museo, con l’intento di vitalizzare l’esposizione permanente delle collezioni.
Si tratta di mostre mirate con poche opere (dal singolo dipinto fino a un massimo di sei) con le quali Brera potrà far conoscere a rotazione, con cadenza trimestrale, il suo “patrimonio sommerso” attualmente in deposito, mettere in evidenza i risultati di un restauro, esporre le sue acquisizioni recenti, o ancora, ospitare prestiti esterni.
La nuova esposizione della serie, curata da Rosaria Mencarelli e Andrea Di Lorenzo, propone un approfondimento dedicato a due tavolette di predella di Benozzo Gozzoli, finora mai esposte in Pinacoteca.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall