Brillo Box Pouf: per chi vuole accomodarsi su un'opera d'arte

Brillo Box Pouf
06/03/2013
In origine era una scatola di cartone per spugnette abrasive, le Brillo, destinate alla pulizia delle pentole in alluminio. Andy Warhol, nel 1964, la trasformò in una icona pop, traducendo la Brillo Box in scultura e quindi in un'opera d'arte. Quella stessa che ora sta per entrare, ad un prezzo accessibile, nelle nostre vite quotidiane e negli ambienti domestici, trasformata in una morbida seduta, il Brillo Box Pouf. Perché, come sosteneva lo stesso Warhol, la "Pop Art è per tutti".
Il progetto nasce dalla collaborazione di Fab, l'e-commerce company nata nel 2010 con l'intento di vendere prodotti di design a basso costo e già divenuta una tra le più famose al mondo, con The Andy Warhol Foundation for the Visual Arts e con il marchio Quinze & Milan, fondato in Belgio dagli omonimi artisti concettuali.
La "democratica" creazione è stata appena lanciata sul mercato e sarà presentata ufficialmente in Italia ad aprile.
Nicoletta Speltra
Il progetto nasce dalla collaborazione di Fab, l'e-commerce company nata nel 2010 con l'intento di vendere prodotti di design a basso costo e già divenuta una tra le più famose al mondo, con The Andy Warhol Foundation for the Visual Arts e con il marchio Quinze & Milan, fondato in Belgio dagli omonimi artisti concettuali.
La "democratica" creazione è stata appena lanciata sul mercato e sarà presentata ufficialmente in Italia ad aprile.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 29 novembre al 1° marzo presso le Musée des Beaux-Arts de Lyon
Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse
-
Roma | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM
-
Palermo | Fino all’8 dicembre al Complesso Monumentale normanno Guglielmo II
Da Picasso a Warhol, l'avventura della ceramica va in scena a Monreale