Bruno Gorgone. Le trame del Mito a Villa Barrili - Carcare
12/10/2007
Corredata dal catalogo monografico contenenente un saggio scritto per l’occasione dal critico e storico dell’arte Vittorio Sgarbi, dal titolo “Gorgone, la storia come pattern” (Marco Sabatelli Editore), si svolge dal 27 ottobre all’11 novembre 2007 a Villa Barrili di Carcare la mostra di Bruno Gorgone Le trame del Mito, promossa dal Comune di Carcare-Assessorato alla Cultura, con il Patrocinio della Provincia di Savona, dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri-Sez. Sabazia e de Il Secolo XIX.
Bruno Gorgone, artista esponente della Nuova Astrazione Italiana,presenta un’ampia selezione di opere recenti esplicativa dell’ultima fase della sua ricerca che,avviata agli inizi degli anni Ottanta con motivo dominante della propria poetica il Mito,riferito frequentemente alle simbologie del “Giardino”, è ora caratterizzata da un ulteriore approfondimento del rapporto segno/colore, orientata formalmente verso una personale pittura di pattern. L’allestimento comprende inoltre alcuni lavori storici di riferimento realizzati negli anni Ottanta e lavori in vetro di Murano eseguiti con la particolare tecnica dell’incisione a caldo su lamina d’oro.
Bruno Gorgone – Le trame del Mito
Villa Barrili - Carcare
27 ottobre – 11 novembre 2007
Mostra promossa da:
Comune di Carcare – Assessorato alla Cultura
Con il Patrocinio di:
Provincia di Savona
Istituto Internazionale di Studi Liguri-Sez.Sabazia
Il Secolo XIX
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Fino all'11 gennario 2026 alla Galleria Nazionale di San Marino
Quando il design diventa arte: un viaggio italiano tra utopia e materia