“Bunker”. Bombe all’uncinetto per ritessere la storia
13/06/2006
A partire dal 1° luglio 2006, il territorio di Dalmine, Bergamo e provincia, sarà lo scenario di “Bunker”, originale progetto artistico nato dal desiderio di alcuni artisti di confrontarsi con un tema di grande attualità: il bunker come dimensione di incontro tra storia pubblica e microstorie private.
Attraverso forme e linguaggi dell'arte contemporanea - come installazioni, video e fotografie - il progetto, ideato dall’artista Laura Morelli e organizzato dal Laboratorio 80, si propone di offrire al pubblico una visione sfaccettata dell'immaginario legato al bunker come luogo storico e metaforico - dall'uso originario, al successivo abbandono fino al recupero sotto forma di silenzioso contenitore storico - ma anche di svelare e suggerire nuovi significati e suggestioni che questo spazio evoca nella contemporaneità.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray