“Bunker”. Bombe all’uncinetto per ritessere la storia
13/06/2006
A partire dal 1° luglio 2006, il territorio di Dalmine, Bergamo e provincia, sarà lo scenario di “Bunker”, originale progetto artistico nato dal desiderio di alcuni artisti di confrontarsi con un tema di grande attualità: il bunker come dimensione di incontro tra storia pubblica e microstorie private.
Attraverso forme e linguaggi dell'arte contemporanea - come installazioni, video e fotografie - il progetto, ideato dall’artista Laura Morelli e organizzato dal Laboratorio 80, si propone di offrire al pubblico una visione sfaccettata dell'immaginario legato al bunker come luogo storico e metaforico - dall'uso originario, al successivo abbandono fino al recupero sotto forma di silenzioso contenitore storico - ma anche di svelare e suggerire nuovi significati e suggestioni che questo spazio evoca nella contemporaneità.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice